#etica
I figli dell’algoritmo. Incontro con l’autrice Veronica Barassi
Si è tenuta in Fondazione Bassetti lo scorso 16 maggio 2022 la presentazione del libro di Veronica Barassi “I figli dell’algoritmo. Sorvegliati, tracciati, profilati dalla Nascita” (LUISS University Press, 2021), un volume che approfondisce con esempi, analisi e riflessioni la questione della datificazione, e della profilazione, delle vite umane fin dal concepimento, per esempio attraverso ... I figli dell’algoritmo. Incontro con l’autrice Veronica Barassi
I figli dell’algoritmo. Incontro con Veronica Barassi – 2/2
Event: I figli dell’algoritmo. Incontro con Veronica Barassi Date: 2022 05 16 Time: 58:59 Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano. Language: Italiano. Part: 2/2 url Vimeo: https://vimeo.com/725326680 Photos: Album in Flickr. Podcast: la singola parte 2 di 2, la versione integrale e la playlist (in Spotify) Book review: I figli dell’algoritmo. Recensione del libro di Veronica ... I figli dell’algoritmo. Incontro con Veronica Barassi – 2/2
I figli dell’algoritmo. Incontro con Veronica Barassi – 1/2
Event: I figli dell’algoritmo. Incontro con Veronica Barassi Date: 2022 05 16 Time: 38:17 Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano. Language: Italiano. Part: 1/2 url Vimeo: https://vimeo.com/725325448 Photos: Album in Flickr. Podcast: la singola parte 1 di 2, la versione integrale e la playlist (in Spotify) Book review: I figli dell’algoritmo. Recensione del libro di Veronica ... I figli dell’algoritmo. Incontro con Veronica Barassi – 1/2
Borse di studio per il primo Master Executive Cultura e Salute in Italia
La CCW School è lieta di annunciare l’avvio della selezione per l’erogazione di 30 borse di studio per partecipare al primo Master Executive Cultura e Salute in Italia. Formula Progettazione, sviluppo e conduzione di interventi di welfare culturale (220 ore) Formula formula Progettazione di interventi di welfare culturale (140 ore)) Questa occasione è stata possibile ... Borse di studio per il primo Master Executive Cultura e Salute in Italia
Red Mirror: tutto questo in Cina è già realtà.
Presentazione del libro di Simone Pieranni in dialogo con Juan Carlos De Martin. Ha moderato Angela Simone. Simone Pieranni, giornalista, ha vissuto in Cina dal 2006 al 2014, ha fondato a Pechino l’agenzia stampa China Files, è autore del podcast Risciò sulla Cina contemporanea, insieme a Giada Messetti (della quale consigliamo, sul tema, Nella testa ... Red Mirror: tutto questo in Cina è già realtà.
Red Mirror: tutto questo in Cina è già realtà.
Event: Red mirror: il nostro futuro si scrive in Cina. Date: 2021 05 18 Time: 01:02:10 Place: Online. Language: Italiano. url Vimeo: https://vimeo.com/572965446 Photos: Album in Flickr. Post: Red Mirror: tutto questo in Cina è già realtà. Podcast: Red mirror: il nostro futuro si scrive in Cina? Contents: Dialogo tra l’autore del libro “Red mirror: ... Red Mirror: tutto questo in Cina è già realtà.
Vaccini Globali?
Si è tenuto online mercoledì 21 aprile 2021 l’incontro “Vaccini globali?”, terzo appuntamento sul tema dei vaccini e della responsabilità nell’innovazione, dedicato alla geopolitica dei vaccini, moderato da Andrea Lavazza, filosofo del Centro Universitario Internazionale Arezzo, da cui è nato lo stimolo per l’avvio dell’intero ciclo di incontri. Due i relatori che hanno animato il ... Vaccini Globali?
Vaccini globali?
Event: Vaccini e responsabilità nell’innovazione. Terzo incontro. Title: Vaccini globali? Date: 2021 04 21 Time: 01:01:56 Place: Online. Language: Italiano. url Vimeo: https://vimeo.com/544617320 Post: Vaccini globali? Podcast: Vaccini globali? Contents: Terzo appuntamento sul tema dei vaccini e della responsabilità nell’innovazione, dedicato alla geopolitica dei vaccini, moderato da Andrea Lavazza, filosofo del Centro Universitario Internazionale Arezzo, ... Vaccini globali?
Corso di Perfezionamento in Etica e Metodologia della Sperimentazione Clinica Oncologica
Coordinatore: Gianluca Vago Co-coordinatore: Virginia Sanchini Segnaliamo il Corso di Perfezionamento in Etica e Metodologia della Sperimentazione Clinica Oncologica, promosso dal Dipartimento di Oncologia ed Emato-Oncologia dell’Università degli Studi di Milano. Il Corso si propone di fornire il know-how etico, metodologico e regolatorio necessario per condurre sperimentazioni cliniche oncologiche e si rivolge a tutte le ... Corso di Perfezionamento in Etica e Metodologia della Sperimentazione Clinica Oncologica
Ai tempi del vaccino
Dialogo su responsabilità e comunicazione (Aggiornamento: Sono online la registrazione video, il podcast, la sintesi e alcuni screenshot dell’incontro) La somministrazione dei vaccini è iniziata in molte parti del pianeta. Le dimensioni globali della pandemia comportano decisioni complesse, da prendere a volte in corsa. Esse possono e devono coniugarsi con una comunicazione trasparente – che ... Ai tempi del vaccino
Vaccini COVID-19, quali scelte?
Un dialogo tra etica e innovazione responsabile. Il 15 dicembre 2020, Fondazione Bassetti ha ospitato su piattaforma Zoom un dialogo, promosso da Andrea Lavazza e Pietro Perconti, dedicato al tema dei criteri intorno ai quali, nel mondo, i vaccini saranno distribuiti. Sono stati invitati ad intervenire: Leonardo Becchetti (Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”), ... Vaccini COVID-19, quali scelte?
Vaccini COVID-19, quali scelte? – 4/4
Event: Vaccini COVID-19, quali scelte? Date: 2020 12 15 Time: 15:50 min. Place: (online – piattaforma Zoom). Language: Italiano. Part: 4/4 url Vimeo: https://vimeo.com/495015184 Photos: Album in Flickr. Podcast: la singola parte 4 di 4, la versione integrale e la playlist (in Spotify) Posts: Vaccini COVID-19, quali scelte? Contents: Dibattito. Il 15 dicembre 2020, Fondazione ... Vaccini COVID-19, quali scelte? – 4/4