#DIY
North Carolina State University, 2 Positions available
A Ph.D. level Graduate Research Assistantship is available in the Department of Forestry and Environmental Resources (FER) in the College of Natural Resources at North Carolina State University (Raleigh, NC). The chosen applicant will participate in two interdisciplinary projects (with an emphasis on social science methodologies): 1) exploring responsible innovation in the field of genetically ... North Carolina State University, 2 Positions available
Co-Design e digitale: Do It Yourself
IDEActivity Center del Dipartimento di Design del Politecnico di Milano ha realizzato una serie di workshop con l’obiettivo di produrre linee guida per la Comunità Europea volte a fornire soluzioni per stimolare e coinvolgere le persone ad applicare le potenzialità del Digital Do-It-Yourself (DiDIY) nel settore professionale di provenienza, al fine di generare innovazione e ... Co-Design e digitale: Do It Yourself
DIYBIO e il difficile passaggio dal piccolo al grande
Questo articolo prosegue il discorso da: 1. Come la cultura hacker cambia la biologia (di Margherita Fronte) 2. La condivisione è già fra gli scienziati (che devono imparare a gestirla) (di Nico Pitrelli) 3. Scienza, controcultura e responsabilità di Alessandro Blasimme Do-It-Yourself-BIOlogy (DIYBIO). Biologia fai-da-te. Questo è il motto e il nome che ... DIYBIO e il difficile passaggio dal piccolo al grande
Scienza, controcultura e responsabilità
Questo articolo prosegue il discorso da: 1. Come la cultura hacker cambia la biologia (di Margherita Fronte) 2. La condivisione è già fra gli scienziati (che devono imparare a gestirla) (di Nico Pitrelli) Il progresso nelle scienze della vita ha radicalmente trasformato il rapporto dell’essere umano con la finitezza biologica, propria e del ... Scienza, controcultura e responsabilità
La condivisione è già fra gli scienziati (che devono imparare a gestirla)
Questo articolo prosegue il discorso da: Come la cultura hacker cambia la biologia. «Tra cent’anni, quando gli storici si guarderanno indietro, tracceranno una linea di demarcazione tra due ere scientifiche: la scienza pre-rete e la scienza collaborativa in rete. Stiamo vivendo nell’epoca di transizione verso la seconda era scientifica». [1] Così si esprimeva ... La condivisione è già fra gli scienziati (che devono imparare a gestirla)
Come la cultura hacker cambia la biologia
Gli hacker che craccano i codici informatici e li rendono pubblici, e i biologi che nei laboratori sequenziano frammenti di DNA e poi li condividono online, hanno in comune molto più di quanto un primo sguardo farebbe pensare. Secondo Alessandro Delfanti, anzi, la cultura che muove i primi sta contaminando le scienze della vita degli ... Come la cultura hacker cambia la biologia