#diritto
Neurotecnologie: potenzialità e rischi da regolamentare
Il 3 giugno 2024, nella Sala degli Atti parlamentari della Biblioteca del Senato della Repubblica Giovanni Spadolini in Roma, la senatrice Cristina Tajani ha ospitato il seminario Dopo il caso Neuralink. Neurotecnologie: potenzialità e rischi da regolamentare. Un incontro proposto dalla Società italiana di neuroetica e filosofia delle neuroscienze (SINe) presieduta da Federico G. Pizzetti ... Neurotecnologie: potenzialità e rischi da regolamentare
Neurotecnologie: potenzialità e rischi da regolamentare
Event: Neurotecnologie: potenzialità e rischi da regolamentare. Date: 2024 06 03 Time: 2h 16min. Place: Senato, Palazzo della Minerva, Sala Atti Parlamentari, Roma. Language: Italiano. Part: 1 url Vimeo: https://vimeo.com/954440226 Photos: Album in Flickr. Podcast: parte 1, parte 2, versione completa. Post: Neurotecnologie: potenzialità e rischi da regolamentare. Contents: Il 3 giugno 2024, nella Sala ... Neurotecnologie: potenzialità e rischi da regolamentare
Neurotecnologie: potenzialità e rischi da regolamentare
COMUNICATO STAMPA DOPO IL CASO NEURALINK. NEUROTECNOLOGIE: POTENZIALITÀ E RISCHI DA REGOLAMENTARE Convegno Lunedì 3 giugno 2024 ore 16 Sala degli Atti parlamentari Biblioteca del Senato della Repubblica Giovanni Spadolini Piazza della Minerva, 38 – Roma Le neurotecnologie sono quegli strumenti, in primo luogo sviluppati in ambito medico, che hanno la possibilità di monitorare e/o ... Neurotecnologie: potenzialità e rischi da regolamentare
Con la forza del pensiero. Il caso Neuralink: un’analisi tra scienza e neuroetica
Il 15 febbraio 2024 si è svolto l’instant seminar dedicato alla riflessione sui profili etici, scientifici e, in parte giuridici, del recentissimo caso di impianto, nel cervello umano, del dispositivo “Neuralink”, annunciato su X da Elon Musk. L’incontro è stata una iniziativa del Dipartimento di studi internazionali giuridici e storico-politici, in collaborazione con la Società ... Con la forza del pensiero. Il caso Neuralink: un’analisi tra scienza e neuroetica
Con la forza del pensiero. Il caso Neuralink – 5/5
Event: Con la forza del pensiero. Il caso Neuralink: un’analisi tra scienza e neuroetica Date: 2024 02 15 Time: 15:31 min. Place: Università degli Studi di Milano. Language: Italiano. Part: 5/5 url Vimeo: https://vimeo.com/918391601 Photos: Album in Flickr. Podcast: la singola parte 5 di 5, la versione integrale e la playlist (in Spotify) Post: Con ... Con la forza del pensiero. Il caso Neuralink – 5/5
Con la forza del pensiero. Il caso Neuralink – 4/5
Event: Con la forza del pensiero. Il caso Neuralink: un’analisi tra scienza e neuroetica Date: 2024 02 15 Time: 30:44 min. Place: Università degli Studi di Milano. Language: Italiano. Part: 4/5 url Vimeo: https://vimeo.com/918391601 Photos: Album in Flickr. Podcast: la singola parte 4 di 5, la versione integrale e la playlist (in Spotify) Post: Con ... Con la forza del pensiero. Il caso Neuralink – 4/5
Con la forza del pensiero. Il caso Neuralink – 3/5
Event: Con la forza del pensiero. Il caso Neuralink: un’analisi tra scienza e neuroetica Date: 2024 02 15 Time: 27:17 min. Place: Università degli Studi di Milano. Language: Italiano. Part: 3/5 url Vimeo: https://vimeo.com/918389725 Photos: Album in Flickr. Podcast: la singola parte 3 di 5, la versione integrale e la playlist (in Spotify) Post: Con ... Con la forza del pensiero. Il caso Neuralink – 3/5
Con la forza del pensiero. Il caso Neuralink – 2/5
Event: Con la forza del pensiero. Il caso Neuralink: un’analisi tra scienza e neuroetica Date: 2024 02 15 Time: 27:17 min. Place: Università degli Studi di Milano. Language: Italiano. Part: 2/5 url Vimeo: https://vimeo.com/918258476 Photos: Album in Flickr. Podcast: la singola parte 2 di 5, la versione integrale e la playlist (in Spotify) Post: Con ... Con la forza del pensiero. Il caso Neuralink – 2/5
Con la forza del pensiero. Il caso Neuralink – 1/5
Event: Con la forza del pensiero. Il caso Neuralink: un’analisi tra scienza e neuroetica Date: 2024 02 15 Time: 18:16 min. Place: Università degli Studi di Milano. Language: Italiano. Part: 1/5 url Vimeo: https://vimeo.com/917614315 Photos: Album in Flickr. Podcast: la singola parte 1 di 5, la versione integrale e la playlist (in Spotify) Post: Con ... Con la forza del pensiero. Il caso Neuralink – 1/5
Milano World Bioethics Day 2016 – i video
Il 19 ottobre 2016 si è svolto il World Bioethics Day 2016 in numerose sedi in tutto il mondo. In Italia l’evento ha preso la forma di una giornata di studi dal titolo “Conversations on human dignity, human rights and fundamental freedoms” organizzata dall’Università degli Studi La Statale di Milano in collaborazione con UNESCO Chair ... Milano World Bioethics Day 2016 – i video
Exploring bioethically-relevant discourse: research perspectives. Colloquium.
21 October 2016, Università degli Studi di Milano Polo di Mediazione Interculturale e di Comunicazione Dipartimento di Scienze della mediazione linguistica e di studi interculturali Room P1, first floor Piazza Montanelli 1, Sesto San Giovanni This one-day colloquium focuses on the discursive representation of bioethical issues both in specialized and in popularizing forms of communication, ... Exploring bioethically-relevant discourse: research perspectives. Colloquium.
Milano World Bioethics Day 2016 – 8/8
Event: World Bioethics Day 2016 Date: 2016 10 19 Time: 57 min. Place: Sala Napoleonica, Università La Statale, Milano. Language: Italiano. Part: 8/8 url Vimeo: http://vimeo.com/194510325 Photos: Album in Flickr. Report: Milano World Bioethics Day 2016 – i video Part: 8/8 Contents: Domande e dibattito Virginia Sanchini (Università Vita-Salute San Raffale) Mariachiara Tallacchini (Università Cattolica ... Milano World Bioethics Day 2016 – 8/8