Innovare responsabilmente le istituzioni. Un dialogo con Iolanda Romano

Iolanda Romano, architetta con un dottorato di ricerca in politiche pubbliche per il territorio, esperta in metodi di progettazione partecipata e gestione dei conflitti, e fondatrice nel 1992 di Avventura Urbana, società impegnata nella conduzione di processi di democrazia deliberativa per le politiche pubbliche, in vent’anni ha progettato e condotto più di 250 processi partecipativi ... Innovare responsabilmente le istituzioni. Un dialogo con Iolanda Romano

Manuela Mimosa Ravasio

Ricerca, innovazione e trasferimento tecnologico: il nuovo piano triennale di Regione Lombardia.

Il commento di Cristina Grasseni. È on line, consultabile da tutti i cittadini e cittadine della Lombardia, il nuovo Programma Strategico Triennale per la Ricerca, l’Innovazione e il Trasferimento Tecnologico 2024/2026, uno dei principali strumenti di governance introdotti dalla legge regionale Lombardia è Ricerca e Innovazione, con cui Regione Lombardia intende dare una risposta concreta ... Ricerca, innovazione e trasferimento tecnologico: il nuovo piano triennale di Regione Lombardia.

Manuela Mimosa Ravasio

Flash Research su Scienza e Decisioni Pubbliche

Per il progetto Scienza e Decisione Pubblica, ideato da da Toni Muzi Falconi, Vittorio Bo e Simone De Battisti «per favorire il dialogo e costruire soluzioni per migliorare le decisioni» su temi di scienza e innovazione nel nostro paese, è stato chiesto a Fondazione Giannino Bassetti di condurre una flash research, una indagine veloce ed ... Flash Research su Scienza e Decisioni Pubbliche

Angela Simone
Anna Pellizzone
Francesco Samorè

Scienza e Decisione Pubblica, il progetto e il primo evento al Festival delle Scienze

La recente emergenza sanitaria ha mostrato in modo evidente che la scienza può assumere un peso particolarmente rilevante nei processi decisionali pubblici, privati e sociali. I modi in cui la scienza può orientare e influenzare le decisioni di organizzazioni sociali, private e pubbliche non sembrano però essere sempre così chiari e comprensibili. Rimane spesso aperto ... Scienza e Decisione Pubblica, il progetto e il primo evento al Festival delle Scienze

Redazione FGB

Oltre i conflitti ambientali

(Il video è visibile anche nel nostro account in Vimeo) La gestione e risoluzione di conflitti territoriali nei processi di localizzazione di opere percepite come impattanti per l’ambiente e la salute umana necessita di nuovi strumenti e spazi di confronto indipendenti, o comunque codificati, ma non necessariamente ingessati da norme stringenti. Alla luce degli esiti ... Oltre i conflitti ambientali

Redazione FGB

Provocazioni e prospettive per la Lombardia

Event: Oltre i conflitti ambientali. Dalla partecipazione alle deliberazione. Title: Provocazioni e prospettive per la Lombardia Date: 2015 10 15 Time: 30 min. Place: Università degli Studi di Milano, via Sant’Antonio, Milano. Language: Italiano. url Vimeo: http://vimeo.com/143387851 Introductions: Oltre i conflitti ambientali. Contents: Piero Bassetti, presidente di Fondazione Giannino Bassetti e di Associazione Globus et ... Provocazioni e prospettive per la Lombardia

Piero Bassetti