La moda responsabile

‘Può la moda, fenomeno effimero per eccellenza, rappresentare una forma di agire economicamente responsabile? Ciò che indossiamo è in grado di segnalare, oltre ai gusti e alle inclinazioni personali, anche le idee e i valori di riferimento della propria vita? L’abbigliamento, dunque, come manifesto ideologico?’. Sono queste alcune delle domande alla base del lavoro di ... La moda responsabile

Carla Lunghi
Redazione FGB

Innovazione e creatività

Dalla presentazione del Modulo: “ Innovazione e Creatività Nel contesto istituzionale dell’insegnamento di Strategia e Politiche Aziendali del 2° anno del Corso di Laurea Magistrale (specialistica) in Economia Aziendale dell’Università Carlo Cattaneo-LIUC è stato richiesto alla Fondazione Giannino Bassetti di gestire, sulla base delle proprie competenze, la docenza del modulo “Innovazione e creatività” di 18 ... Innovazione e creatività

Which responsibility? -part 2- (…continues from the previous entry)

First of all thanks to all those who have so far contributed to this call for comments, which I plan to close on April 1st. I briefly recapitulate the line of reasoning followed so far. We launched this call with the intention of debating how to re-define the notion of “responsibility in innovation”, with respect ... Which responsibility? -part 2- (…continues from the previous entry)

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.