#creatività
Innovazione, creatività, responsabilità – 2/7
Event: Innovazione, creatività, responsabilità. Date: 2010 03 12 Time: 6 min. Place: Auditorium Casa dell’Economia, Lecco, Italy. Language: Italiano. url Vimeo: http://vimeo.com/10207539 Report: Innovazione, creatività, responsabilità – video Innovazione, creatività, responsabilità. Le parole chiave per lo sviluppo e il futuro di Lecco: per l’industria o anche per i servizi e per il welfare? Incontro con ... Innovazione, creatività, responsabilità – 2/7
Innovazione, creatività, responsabilità – 1/7
Event: Innovazione, creatività, responsabilità. Date: 2010 03 12 Time: 16 min. Place: Auditorium Casa dell’Economia, Lecco, Italy. Language: Italiano. url Vimeo: http://vimeo.com/10207052 Report: Innovazione, creatività, responsabilità – video Innovazione, creatività, responsabilità. Le parole chiave per lo sviluppo e il futuro di Lecco: per l’industria o anche per i servizi e per il welfare? Incontro con ... Innovazione, creatività, responsabilità – 1/7
Le C dell’innovazione
Su “Il Sole 24 Ore – Domenica” del 13 luglio 2008 Francesco Daveri commenta, nel suo articolo Sforzi creativi il volume curato dal sociologo Riccardo Viale, La cultura dell’innovazione. La raccolta di saggi tenta, attraverso una serie di voci diverse (psicologi, economisti, sociologi, epistemologi, teorici della complessità), di rispondere alla domanda “Come si genera e ... Le C dell’innovazione
Creatività idem Pensare in modo differente
Il tema della creatività è già stato esaminato sia in questa rassegna stampa, sia più in generale dalla FGB, per esempio con la realizzazione di un modulo didattico curato per l’insegnamento di Strategia e Politiche Aziendali presso la Libera Università Carlo Cattaneo di Castellanza dal titolo Innovazione e creatività”. Dalla rivista L’Impresa di settembre viene ... Creatività idem Pensare in modo differente
Organizzare la creatività
La creatività, oltre a essere un fattore di innovazione è anche produttrice di sviluppo economico. La sezione Hamlet del numero di giugno della rivista L’impresa (Sole 24 Ore, ed.Libri Scheiwiller) è dedicato al tema della organizzazione della creatività in azienda. Nell’articolo di apertura di Andrea Martone, dell’Università Cattaneo, “Creatività alla ricerca di nuove regole” viene ... Organizzare la creatività
Creatività ed Innovazione a Padova
L’Università degli studi di Padova propone un Corso di Perfezionamento intitolato "Creatività ed Innovazione". Il corso, che si svolgerà presso la Facoltà di Psicologia, aperto a laureati di ogni grado e disciplina, comincerà il 3 febbraio 2007 e vi insegnano sia docenti universitari (dalle facoltà di Padova, Urbino e Venezia), sia esperti di tecniche di ... Creatività ed Innovazione a Padova
Innovazione e creatività
Dalla presentazione del Modulo: “ Innovazione e Creatività Nel contesto istituzionale dell’insegnamento di Strategia e Politiche Aziendali del 2° anno del Corso di Laurea Magistrale (specialistica) in Economia Aziendale dell’Università Carlo Cattaneo-LIUC è stato richiesto alla Fondazione Giannino Bassetti di gestire, sulla base delle proprie competenze, la docenza del modulo “Innovazione e creatività” di 18 ... Innovazione e creatività
Quale responsabilità? -parte 2- (…continua dal post precedente)
Ringraziando tutti coloro che hanno finora partecipato al call, approfitto della necessità di fare l’annuncio della sua prossima chiusura, prevista per il 1 aprile, per rilanciare alcuni aspetti della problematica sollevata. Con questo call si vuole ragionare su cosa si intenda per responsabilità dell’innovazione rispetto allo scenario attuale della globalizzazione e rispetto a una sua ... Quale responsabilità? -parte 2- (…continua dal post precedente)