Innovare responsabilmente le istituzioni. Un dialogo con Iolanda Romano

Iolanda Romano, architetta con un dottorato di ricerca in politiche pubbliche per il territorio, esperta in metodi di progettazione partecipata e gestione dei conflitti, e fondatrice nel 1992 di Avventura Urbana, società impegnata nella conduzione di processi di democrazia deliberativa per le politiche pubbliche, in vent’anni ha progettato e condotto più di 250 processi partecipativi ... Innovare responsabilmente le istituzioni. Un dialogo con Iolanda Romano

Manuela Mimosa Ravasio

Transizione ecologica: disegnare le politiche con i cittadini

Il 1° ottobre 2021 si è svolto l’incontro “La roadmap lombarda per la transizione ecologica“, organizzato dal cluster regionale green clean tech e ospitato dal Politecnico di Milano. Vi hanno preso parte, tra gli altri, l’assessore regionale Raffaele Cattaneo, Renato Mazzoncini, Amministratore Delegato di A2A, Donatella Sciuto, Prorettrice del Politecnico di Milano, Noam Boussidan, responsabile ... Transizione ecologica: disegnare le politiche con i cittadini

Francesco Samorè

Consultazione pubblica sul Programma di Ricerca, Innovazione e Trasferimento Tecnologico di Regione Lombardia

Lo strumento del Foro Regionale per la Ricerca e l’Innovazione è primo del suo genere in Italia: si tratta di un organismo indipendente chiamato a supportare la Regione Lombardia in tutte le decisioni e gli ambiti interessati dall’innovazione. Con compiti consultivi, propositivi e informativi, nei confronti dell’amministrazione regionale ma anche dei cittadini, visto che il ... Consultazione pubblica sul Programma di Ricerca, Innovazione e Trasferimento Tecnologico di Regione Lombardia

Redazione FGB

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.