#comunicazione
Verso una multimedialità sostenibile
Il 26 settembre 2007 dalle 9.00 alle 17.30 si tiene nell’Aula Magna dell’Università di Torino il convegno Verso una multimedialità sostenibile. Ripensare le tecnologie per le scienze umane. Lo scopo del convegno, organizzato dal CISI (Centro Interstrutture di Servizi Informatici e Telematici per le Facoltà Umanistiche) per i vent’anni dalla fondazione, è quello di ripensare ... Verso una multimedialità sostenibile
Comunicare la scienza
Per il ciclo “I Seminari del dottorato di Medicina molecolare”, venerdì 18 maggio 2007 nell’Aula Magna del LITA di Segrate (via Fratelli Cervi, 93), si terrà l’incontro dal titolo “Comunicare la scienza”. Interverranno, ospiti dell’immunologa Maria Luisa Villa, Gilberto Corbellini, professore ordinario di storia della medicina e docente di bioetica presso la Facoltà di medicina ... Comunicare la scienza
Tecnologie dell’informazione e della comunicazione per la giustizia
Il rapporto tra tecnologie informatiche e giustizia è stato spesso difficile e ha portato a risultati non sempre incoraggianti. Il Progetto Astrea, coordinato dall’IRSIG-CNR, grazie ad un finanziamento del MUR ed alla partnership tra organi di ricerca pubblici, imprese private e Ministero della Giustizia, ha analizzato il ruolo che le tecnologie informatiche hanno svolto e ... Tecnologie dell’informazione e della comunicazione per la giustizia
Innovazione e creatività
Dalla presentazione del Modulo: “ Innovazione e Creatività Nel contesto istituzionale dell’insegnamento di Strategia e Politiche Aziendali del 2° anno del Corso di Laurea Magistrale (specialistica) in Economia Aziendale dell’Università Carlo Cattaneo-LIUC è stato richiesto alla Fondazione Giannino Bassetti di gestire, sulla base delle proprie competenze, la docenza del modulo “Innovazione e creatività” di 18 ... Innovazione e creatività