#borse di studio
Editoria e innovazione. Un nuovo dottorato nazionale
Nell’ambito del Dottorato di Interesse Nazionale in Scienze del Patrimonio Culturale, coordinato dalla Scuola di Dottorato dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, è attivo dal 2023 il curriculum Editoria e innovazione: contenuti, processi, tecnologie. L’obiettivo è la formazione di ricercatori e professionisti altamente qualificati in grado di ideare, sviluppare e gestire in modo critico ... Editoria e innovazione. Un nuovo dottorato nazionale
Collaboratori per attività di ricerca presso STIIMA-CNR
STIIMA-CNR (Istituto di Sistemi e Tecnologie Industriali Intelligenti per il Manifatturiero Avanzato-Consiglio Nazionale delle Ricerche) svolge attività di Ricerca Scientifica, Sviluppo, Trasferimento Tecnologico, Formazione e Roadmapping strategico per la concezione di sistemi intelligenti, tecnologie industriali abilitanti, prodotti e processi innovativi. La sede di Lecco in particolare si occupa di ricerca nell’ambito della progettazione e sviluppo ... Collaboratori per attività di ricerca presso STIIMA-CNR
Realizzare l’improbabile. Conferenza stampa
Venerdì 19 novembre 2010 si è svolta presso la sede della Fondazione Bassetti la conferenza stampa di presentazione del progetto "Il design a Milano: ascendenze e prospettive", progetto dedicato all’esplorazione del design a Milano e in Lombardia nella sua concezione più attuale, cucendo un filo rosso che parte dall’opera della generazione dei grandi design nati ... Realizzare l’improbabile. Conferenza stampa
Borse di studio FGB 2007
Anche quest’anno la FGB mette a disposizione 5 borse di studio per dottorandi e dottori di ricerca che siano interessati a partecipare alle giornate di studio Exercices de métaphysique empirique (autour des travaux de Bruno Latour). Bruno Latour, filosofo, antropologo e sociologo, è l’autore di un’opera riconosciuta a livello internazionale e tradotta in numerose lingue. ... Borse di studio FGB 2007