Politiche della scienza e ridefinizioni della democrazia (prima parte)

Prosegue la riflessione della Fondazione Bassetti su scienza, innovazione e responsabilità. Dopo la presentazione della traduzione italiana del rapporto europeo “Scienza e Governance. La Società Europea della Conoscenza presa sul serio“, lunedi 5 maggio alle ore 15.00 la FGB ospiterà presso la propria sede milanese un seminario con Sheila Jasanoff, professore di Science and Technology ... Politiche della scienza e ridefinizioni della democrazia (prima parte)

Mariachiara Tallacchini
Redazione FGB

Scienza e Società: il caso OGM

da Politeia, XXIII, 87, 2007. pp. 207-212 Sui rapporti tra scienza e società: lezioni dal caso delle biotecnologie Biotecnologie e decisioni pubbliche di Roberta Sala Il rapporto tra pubblico e biotecnologie è il tema che percorre trasversalmente i contributi di questo volume. Pubblico è termine che qui indica la collettività, la cittadinanza, ma anche la ... Scienza e Società: il caso OGM

Roberta Sala

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.