#biologia
Il futuro della ricerca è nell’integrazione dei dati biomedici- Intervista a Francesca Buffa
Francesca Buffa è full professor di Computer Sciences e Computational Biology presso il dipartimento di Computing Sciences dell’Università Bocconi di Milano e titolare del laboratorio di Intelligenza Artificiale e Biologia dei Sistemi presso IFOM. Dopo una laurea in Fisica Teorica all’università di Torino e un dottorato di ricerca in Biofisica e Matematica applicata all’Institute of ... Il futuro della ricerca è nell’integrazione dei dati biomedici- Intervista a Francesca Buffa
Italics! 260 milioni nel Mondo. La bellezza ci unisce.
La serata “Italics! 260 milioni nel Mondo. La bellezza ci unisce” all’Unicredit Pavillon dell’11 ottobre 2018 ha visto dialogare Ilaria Capua, virologa con cattedra all’Università della Florida che ha lanciato l’idea di #FruttiBassetti, e Piero Bassetti. L’incontro organizzato da BeyNet – introdotto da Luisa Bagnoli, CEO Beyond International, e moderato dal giornalista del Corriere della ... Italics! 260 milioni nel Mondo. La bellezza ci unisce.
Italics! 260 milioni nel Mondo. La bellezza ci unisce – 3/3
Event: Italics! 260 milioni nel Mondo. La bellezza ci unisce. Date: 2018 10 11 Time: 33 min. Place: UniCredit Pavillon, Milano. Language: Italiano. Part: 3/3 url Vimeo: https://vimeo.com/302554994 Album Vimeo: Italics! 260 milioni nel Mondo. La bellezza ci unisce. Photos: Album in Flickr. Post: Italics! 260 milioni nel Mondo. La bellezza ci unisce. Contents: Tavola ... Italics! 260 milioni nel Mondo. La bellezza ci unisce – 3/3
Italics! 260 milioni nel Mondo. La bellezza ci unisce – 2/3
Event: Italics! 260 milioni nel Mondo. La bellezza ci unisce. Date: 2018 10 11 Time: 31 min. Place: UniCredit Pavillon, Milano. Language: Italiano. Part: 2/3 url Vimeo: https://vimeo.com/302554639 Album Vimeo: Italics! 260 milioni nel Mondo. La bellezza ci unisce. Photos: Album in Flickr. Post: Italics! 260 milioni nel Mondo. La bellezza ci unisce. Contents: Ilaria ... Italics! 260 milioni nel Mondo. La bellezza ci unisce – 2/3
Italics! 260 milioni nel Mondo. La bellezza ci unisce – 1/3
Event: Italics! 260 milioni nel Mondo. La bellezza ci unisce. Date: 2018 10 11 Time: 31 min. Place: UniCredit Pavillon, Milano. Language: Italiano. Part: 1/3 url Vimeo: https://vimeo.com/302554141 Album Vimeo: Italics! 260 milioni nel Mondo. La bellezza ci unisce. Photos: Album in Flickr. Post: Italics! 260 milioni nel Mondo. La bellezza ci unisce. Contents: Introduce ... Italics! 260 milioni nel Mondo. La bellezza ci unisce – 1/3
Osmosi #4. Incontro con Maurizio Montalti
(I video sono visibili anche nel nostro account in Vimeo) L’incontro con Maurizio Montalti di Officina Corpuscoli dal titolo “The Groowing Lab: Fungal Futures” è l’appuntamento conclusivo di “Osmosi. Il progetto come equilibrio dinamico tra interno ed esterno”. Osmosi è il secondo modulo del ciclo “Le idee e la materia. Di cosa saremo fatti e ... Osmosi #4. Incontro con Maurizio Montalti
Osmosi #4 – Maurizio Montalti – 4/4
Event: Le Idee e la Materia. Title: Osmosi #4 Il progetto come equilibrio dinamico tra interno ed esterno. “The Groowing Lab: Fungal Futures” Date: 2014 11 25 Time: 43 min. Place: Politecnico di Milano, Campus Bovisa, Milano. Language: Italiano. url Vimeo: http://vimeo.com/120396042 Photos: Album in Flickr. Report: Osmosi #4. Incontro con Maurizio Montalti. Part: 4/4 ... Osmosi #4 – Maurizio Montalti – 4/4
Osmosi #4 – Maurizio Montalti – 3/4
Event: Le Idee e la Materia. Title: Osmosi #4 Il progetto come equilibrio dinamico tra interno ed esterno. “The Groowing Lab: Fungal Futures” Date: 2014 11 25 Time: 26 min. Place: Politecnico di Milano, Campus Bovisa, Milano. Language: Italiano. url Vimeo: http://vimeo.com/120391977 Photos: Album in Flickr. Report: Osmosi #4. Incontro con Maurizio Montalti. Part: 3/4 ... Osmosi #4 – Maurizio Montalti – 3/4
Osmosi #4 – Maurizio Montalti – 2/4
Event: Le Idee e la Materia. Title: Osmosi #4 Il progetto come equilibrio dinamico tra interno ed esterno. “The Groowing Lab: Fungal Futures” Date: 2014 11 25 Time: 31 min. Place: Politecnico di Milano, Campus Bovisa, Milano. Language: Italiano. url Vimeo: http://vimeo.com/120390818 Photos: Album in Flickr. Report: Osmosi #4. Incontro con Maurizio Montalti. Part: 2/4 ... Osmosi #4 – Maurizio Montalti – 2/4
Osmosi #4 – Maurizio Montalti – 1/4
Event: Le Idee e la Materia. Title: Osmosi #4 Il progetto come equilibrio dinamico tra interno ed esterno. “The Groowing Lab: Fungal Futures” Date: 2014 11 25 Time: 34 min. Place: Politecnico di Milano, Campus Bovisa, Milano. Language: Italiano. url Vimeo: http://vimeo.com/120389693 Photos: Album in Flickr. Report: Osmosi #4. Incontro con Maurizio Montalti. Part: 1/4 ... Osmosi #4 – Maurizio Montalti – 1/4
DIYBIO e il difficile passaggio dal piccolo al grande
Questo articolo prosegue il discorso da: 1. Come la cultura hacker cambia la biologia (di Margherita Fronte) 2. La condivisione è già fra gli scienziati (che devono imparare a gestirla) (di Nico Pitrelli) 3. Scienza, controcultura e responsabilità di Alessandro Blasimme Do-It-Yourself-BIOlogy (DIYBIO). Biologia fai-da-te. Questo è il motto e il nome che ... DIYBIO e il difficile passaggio dal piccolo al grande
Scienza, controcultura e responsabilità
Questo articolo prosegue il discorso da: 1. Come la cultura hacker cambia la biologia (di Margherita Fronte) 2. La condivisione è già fra gli scienziati (che devono imparare a gestirla) (di Nico Pitrelli) Il progresso nelle scienze della vita ha radicalmente trasformato il rapporto dell’essere umano con la finitezza biologica, propria e del ... Scienza, controcultura e responsabilità