Intelligenza artificiale e driverless mobility. Come cambierà la società del futuro?

Fondazione Giannino Bassetti ha presentato un white paper sull’avanzata delle tecnologie driverless e sul loro impatto sociale.   SCARICA DA QUESTO LINK IL PAPER “RESPONSIBILITY DRIVEN DESIGN FOR THE FUTURE SELF-DRIVING SOCIETY”   In occasione della mostra Smart City: Materials, Technology & People, curata da Giulio Ceppi per Material ConneXion Italia presso il Superstudio Più ... Intelligenza artificiale e driverless mobility. Come cambierà la società del futuro?

Redazione FGB

La trasformazione delle città tra intelligenza artificiale e driverless mobility – 3/3

Event: Smart City: Materials, Technologies & People. Title: La trasformazione delle città tra intelligenza artificiale e driverless mobility. Presentazione del paper “Responsibility driven design for the future self-driving society”. Date: 2018 05 06 Time: 29 min. Place: SuperStudio Più, Milano. Language: Italiano. Part: 3/3 url Vimeo: https://vimeo.com/277860087 Photos: Album in Flickr. Post: Responsibility driven design ... La trasformazione delle città tra intelligenza artificiale e driverless mobility – 3/3

Angela Simone
Giulio Ceppi
Tommaso Gecchelin

La trasformazione delle città tra intelligenza artificiale e driverless mobility – 2/3

Event: Smart City: Materials, Technologies & People. Title: La trasformazione delle città tra intelligenza artificiale e driverless mobility. Presentazione del paper “Responsibility driven design for the future self-driving society”. Date: 2018 05 06 Time: 29 min. Place: SuperStudio Più, Milano. Language: Italiano. Part: 2/3 url Vimeo: https://vimeo.com/277858315 Photos: Album in Flickr. Post: Responsibility driven design ... La trasformazione delle città tra intelligenza artificiale e driverless mobility – 2/3

Fabio Terragni
Leandro Agrò

La trasformazione delle città tra intelligenza artificiale e driverless mobility – 1/3

Event: Smart City: Materials, Technologies & People. Title: La trasformazione delle città tra intelligenza artificiale e driverless mobility. Presentazione del paper “Responsibility driven design for the future self-driving society”. Date: 2018 05 06 Time: 38 min. Place: SuperStudio Più, Milano. Language: Italiano. Part: 1/3 url Vimeo: https://vimeo.com/277855941 Photos: Album in Flickr. Post: Responsibility driven design ... La trasformazione delle città tra intelligenza artificiale e driverless mobility – 1/3

Fabio Besti
Francesco Samorè

Doppio appuntamento a Smart City

In occasione della Milano Design Week 2018, a Superstudio Più in via Tortona 27 è stata inaugurata la seconda edizione di “Smart City: Materials, Technologies & People”, la mostra-evento ideata da Material ConneXion Italia, curata dall’architetto Giulio Ceppi. La mostra si propone di stimolare un dibattito sul tema della “città intelligente” rovesciando, però, la prospettiva: ... Doppio appuntamento a Smart City

Redazione FGB

Algoritmi di libertà. La potenza del calcolo tra dominio e conflitto

“«Algoritmo» è diventato ormai sinonimo di controllo sociale. Anche chi non saprebbe meglio definirlo, sa che le sequenze di formule matematiche nascoste dietro questo nome servono a governare l’elaborazione della sterminata quantità di informazioni generate continuamente dalla rete. Con la loro potenza di calcolo, e la loro apparente neutralità, questi «numeri magici» si presentano al ... Algoritmi di libertà. La potenza del calcolo tra dominio e conflitto

Intervista a Enrico Fagnoni di LinkData Center.

Title: Intervista a Enrico Fagnoni di LinkData Center. Date: 2017 09 14 Time: 2:27 min. Language: Italiano. url Vimeo: http://vimeo.com/233828641 Post: Scuola e impresa si incontrano Contents: infographic ————–

Enrico Fagnoni

La sicurezza globale fra algoritmi crittografici e backdoor

Le leggi dell’uomo e quelle dei numeri Normative sulle intercettazioni, attività di prevenzione delle fughe di notizie, interventi di protezione da sottrazioni di dati sensibili privati o relativi ad attività di business; in una formula, gestione della privacy. Questo è uno dei temi più rilevanti sollevati dalla rivoluzione digitale. Da quando tutto avviene in Rete, ... La sicurezza globale fra algoritmi crittografici e backdoor

Alessandro Scoscia

DigiDig: un manifesto sull’Algoritmo e la libertà

Costantemente connessi, guidati dalle tecnologie satellitari, tracciati da sistemi di registrazione che finiscono per conoscerci quasi più di noi stessi. Da una parte, godiamo di opportunità prima impensabili; dall’altra, ci scopriamo controllati, se non intrappolati: la Rete, appunto, non più rappresentazione di infinite connessioni, ma, ben più letteralmente, strumento di costrizione. La domanda è: siamo ... DigiDig: un manifesto sull’Algoritmo e la libertà

Redazione FGB

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.