La tua ricerca per "Guido Romeo" ha prodotto 11 risultati

11 risultati di 11

La realizzazione dell’improbabile – 2/4

Event: La realizzazione dell’improbabile – Trent’anni di Fondazione Giannino Bassetti Date: 2023 12 18 Time: 27:44 min. Place: MEET Digital Culture Center – Milano. Language: Italiano. Part: 2/4 url Vimeo: https://vimeo.com/897411298 Photos: Album in Flickr. Podcast: la singola parte 2 di 4, la versione integrale e la playlist (in Spotify) Post: La realizzazione dell’improbabile. Contents: ... La realizzazione dell’improbabile – 2/4

Guido Romeo
Margherita Fronte
Nicoletta Iacobacci
Stefano Epifani

Dalle age-friendly alle Longevity Cities – 4/4

Event: Dalle age-friendly alle Longevity Cities.Title: Le raccomandazioni del Progetto FETA Fair Energy Transition for AllDate: 2022 10 19Time: 25:55 min.Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.Language: Italiano.Part: 4/4url Vimeo: https://vimeo.com/777505025Photos: Album in Flickr e post in Instagram: 1, 2, 3, 4, 5.Podcast: la singola parte 3 di 4, la versione integrale e la playlist (in Spotify)Post: ... Dalle age-friendly alle Longevity Cities – 4/4

Elisabetta Donati
Guido Romeo
Nic Palmarini

Dalle age-friendly alle Longevity Cities – 2/4

Event: Dalle age-friendly alle Longevity Cities.Title: Le raccomandazioni del Progetto FETA Fair Energy Transition for AllDate: 2022 10 19Time: 30:50 min.Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.Language: Italiano.Part: 2/4url Vimeo: https://vimeo.com/777495927Photos: Album in Flickr e post in Instagram: 1, 2, 3, 4, 5.Podcast: la singola parte 2 di 4, la versione integrale e la playlist (in Spotify)Post: ... Dalle age-friendly alle Longevity Cities – 2/4

Elisabetta Donati
Guido Romeo
Nic Palmarini

Perché la ricerca scientifica ha bisogno di politiche di genere – 2/2

Event: Incontrando il Foro regionale per la Ricerca e l’Innovazione. Title: Perché la ricerca scientifica ha bisogno di politiche di genere Date: 2021 06 10 Time: 50:16 min. Place: (online – piattaforma Zoom). Language: Italiano. Part: 2/2 url Vimeo: https://vimeo.com/580485896 Photos: Album in Flickr. Podcast: la singola parte 1 di 2, la versione integrale e ... Perché la ricerca scientifica ha bisogno di politiche di genere – 2/2

Angela Simone
Denise Di Dio
Guido Romeo

Perché la ricerca scientifica ha bisogno di politiche di genere – 1/2

Event: Incontrando il Foro regionale per la Ricerca e l’Innovazione. Title: Perché la ricerca scientifica ha bisogno di politiche di genere Date: 2021 06 10 Time: 40:21 min. Place: (online – piattaforma Zoom). Language: Italiano. Part: 1/2 url Vimeo: https://vimeo.com/580482161 Photos: Album in Flickr. Podcast: la singola parte 1 di 2, la versione integrale e ... Perché la ricerca scientifica ha bisogno di politiche di genere – 1/2

Angela Simone
Denise Di Dio
Guido Romeo

Per soli uomini. L’ingiustizia dei dati dalla ricerca scientifica al design – 1/3

Event: Per soli uomini. Presentazione del libro. Title: Per soli uomini. L’ingiustizia dei dati dalla ricerca scientifica al design. Date: 2021 02 23 Time: 21:11 min. Place: (online – piattaforma Zoom). Language: Italiano. Part: 1/3 url Vimeo: https://vimeo.com/518058119 Photos: Album in Flickr. Podcast: la singola parte 1 di 4, la versione integrale e la playlist ... Per soli uomini. L’ingiustizia dei dati dalla ricerca scientifica al design – 1/3

Barbara De Micheli
Francesco Samorè
Guido Romeo

La pace, la guerra e l’orologio dell’innovazione. 3/3

Event: La pace, la guerra e l’orologio dell’innovazione. Un dialogo con Raul Caruso. Date: 2017 11 27 Time: 47 min. Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano. Language: Italiano. Part: 3/3 url Vimeo: https://vimeo.com/254573744 Photos: Album in Flickr. Post: La pace, la guerra e l’orologio dell’innovazione. L’incontro con Raul Caruso. Introduction: La pace, la guerra e l’orologio ... La pace, la guerra e l’orologio dell’innovazione. 3/3

dibattito
Guido Romeo
Raul Caruso

La pace, la guerra e l’orologio dell’innovazione. 2/3

Event: La pace, la guerra e l’orologio dell’innovazione. Un dialogo con Raul Caruso. Date: 2017 11 27 Time: 26 min. Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano. Language: Italiano. Part: 2/3 url Vimeo: https://vimeo.com/254541467 Photos: Album in Flickr. Post: La pace, la guerra e l’orologio dell’innovazione. L’incontro con Raul Caruso. Introduction: La pace, la guerra e l’orologio ... La pace, la guerra e l’orologio dell’innovazione. 2/3

Guido Romeo
Raul Caruso

La pace, la guerra e l’orologio dell’innovazione. 1/3

Event: La pace, la guerra e l’orologio dell’innovazione. Un dialogo con Raul Caruso. Date: 2017 11 27 Time: 33 min. Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano. Language: Italiano. Part: 1/3 url Vimeo: https://vimeo.com/254520348 Photos: Album in Flickr. Post: La pace, la guerra e l’orologio dell’innovazione. L’incontro con Raul Caruso. Introduction: La pace, la guerra e l’orologio ... La pace, la guerra e l’orologio dell’innovazione. 1/3

Guido Romeo
Raul Caruso

Promesse e responsabilità della Precision Medicine. Un incontro con Francesco Lescai. 4/4

Event: Promesse e responsabilità della Precision Medicine. Un incontro con Francesco Lescai. Date: 2017 07 03 Time: 37 min. Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano. Language: Italiano. Part: 4/4 url Vimeo: https://vimeo.com/228476748 Photos: Album in Flickr. Podcast: la singola parte 4 di 4, la versione integrale e la playlist (in Spotify) Post: Promesse e responsabilità della ... Promesse e responsabilità della Precision Medicine. Un incontro con Francesco Lescai. 4/4

Angela Simone
Francesco Lescai
Gianfelice Rocca
Guido Romeo
Piero Bassetti
Piero Rivizzigno

Open data: cosa sono e come (ri)usarli – 2/7

Event: Open data: cosa sono e come (ri)usarli Title: Open Data – Data Journalism. I fatti che solo i dati possono raccontare Date: 2015 02 26 Time: 31 min. Place: Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche, Università degli Studi di Milano. Language: Italiano. url Vimeo: http://vimeo.com/121119791 Photos: Album in Flickr. Report: Open data: cosa sono ... Open data: cosa sono e come (ri)usarli – 2/7

Guido Romeo

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.