Tommaso Correale Santacroce si occupa di comunicazione digitale, è artista multimediale, organizzatore di eventi e videomaker.
Cura dal 2002 la comunicazione digitale della Fondazione Giannino Bassetti (sito, social, foto e video) di cui è il responsabile dal 2006.
Ha progettato le versioni del sito del 2006 e del 2012, nella struttura e nella grafica. Dell’attuale, varata a fine 2023, ha ideato la struttura e l’espansione nel metaverso Spatial (la grafica è di MADI Comunication).
È autore della quasi totalità delle riprese, titolazioni e montaggio dei più di 765 video pubblicati per Fondazione Bassetti in Vimeo e dei rispettivi servizi fotografici (nell’account in Flickr sono riuniti in più di 340 album).
Per Fondazione Giannino Bassetti ha curato un blog con brevissimi dialoghi teatrali (i “diabloghi“) e una serie di post su Internet of Things, Realtà Aumentata e mondi digitali (metaverso).
Ha fondato, con Stefano Lazzari, l’associazione culturale 2lifeCast (poi confluita in Eclettica&Media) dove si è occupato di progetti intermediali, con vocazione sociale ed etica, sostenendo una visione open e condivisa della conoscenza.
Ha collaborato con VisionLab Triennale, una struttura di ricerca permanente interna alla Triennale di Milano per sviluppare un progetto di Science and Art Crossing.
Ha lavorato in teatro come drammaturgo, regista, attore e marionettista per più di 20 anni, in seguito ha spostato la sua attività espressiva in ambito digitale.
Organizza MalagAtelier (quest’anno la 15° edizione), apertura degli spazi artistici in via Malaga a Milano.
Collabora con Cavallo Blu APS ETS che propone servizi volti all’integrazione, riabilitazione e inserimento sociale tramite realizzazione di progetti che abbiano anche un impatto culturale sulla collettività.
È autore di ambienti interattivi dove la parola ha ruolo centrale (ad. es: “La casa delle Parole Mobili” con Beniamino Sidoti, “Il Poeta Oracolo” e “Sette Sirene” presentato in Fabbrica del Vapore a Milano e ancora itinerante).
Come videomaker e fotografo, idea e realizza format video e clip per diverse realtà musicali, spettacolari e commerciali.
Ha pubblicato il libro “Trampoli. Immaginario e tecniche” per la casa editrice Titivillus/Stazioni del Teatro (1998). Con Beniamino Sidoti ha pubblicato “Quando la vita ti sorprende” per la casa editrice Giunti Progetti Educativi (2004).
(Milano, 2024)