Estensione #2. Incontro con Pietro Cecini

(I video sono visibili anche nel nostro account in Vimeo) Secondo appuntamento con le riprese del ciclo di incontri sul rapporto tra design, scienza e innovazione “Le idee e la ... Estensione #2. Incontro con Pietro Cecini

2014, A Year in Responsible Innovation

2014 was a busy year for the Bassetti Foundation. In this post we describe some of the International conferences and projects that the Foundation participated in. American Association for the ... 2014, A Year in Responsible Innovation

Il progetto dell’interno che genera esterno. Incontro con Giuseppe Testa

Al Politecnico di Milano (Campus Bovisa), tra ottobre e dicembre 2014, si è tenuto il ciclo di incontri sul rapporto tra design, scienza e innovazione “Le idee e la Materia. ... Il progetto dell’interno che genera esterno. Incontro con Giuseppe Testa

Focus Olivetti 2014

“Focus: Adriano Olivetti” nasce dall’intento di fornire lenti più adatte a percepire il fenomeno Adriano Olivetti, il quale, benché oggi sia molto ricordato in Italia, appare spesso sfuggente nelle sue ... Focus Olivetti 2014

EST-Frame Final Conference Report

On December 2 the EST-Frame Final Conference took place in Brussels Belgium. The conference was entitled “Assessing emerging technologies – Towards an integrated approach“. The program can be found here. ... EST-Frame Final Conference Report

Il Premio Éupolis Lombardia 2014 a Piero Bassetti

Quest’anno il “Premio Éupolis Lombardia 2014” è stato assegnato a Piero Bassetti, primo Presidente di Regione Lombardia e attuale Presidente di Globus et Locus e della Fondazione Giannino Bassetti. Il ... Il Premio Éupolis Lombardia 2014 a Piero Bassetti

Il Sè ‘da polso’. Tecnologie indossabili, autopercezione e identità – Parte 3

Tecnologie indossabili, autopercezione e identità alle soglie di una nuova esistenza totalmente quantificabile. (prosegue dal precedente post – parti dalla prima parte) "Who is responsible? Here we have many examples ... Il Sè ‘da polso’. Tecnologie indossabili, autopercezione e identità – Parte 3

Il Sè ‘da polso’. Tecnologie indossabili, autopercezione e identità – Parte 2

Tecnologie indossabili, autopercezione e identità alle soglie di una nuova esistenza totalmente quantificabile. (prosegue dal precedente post) Nel 2010 una convinta ed attiva esponente del Quantified Self (QS) decide improvvisamente ... Il Sè ‘da polso’. Tecnologie indossabili, autopercezione e identità – Parte 2

Il Sè ‘da polso’. Tecnologie indossabili, autopercezione e identità – Parte 1

Tecnologie indossabili, autopercezione e identità alle soglie di una nuova esistenza totalmente quantificabile. "We have one more thing to cover…" Urla si levano nella sala, accompagnate da applausi e persone ... Il Sè ‘da polso’. Tecnologie indossabili, autopercezione e identità – Parte 1

Leggere il presente, guardare lontano – Report e video

Il dibattito Leggere il presente, guardare lontano. Innovazione tra artigianato e medium tech – promosso da Museimpresa, Assolombarda e Fondazione Giannino Bassetti – ha aperto la tredicesima edizione della Settimana ... Leggere il presente, guardare lontano – Report e video

MolMed, la terapia genica diventa industria

Unica nel panorama italiano, MolMed è anche fra le poche realtà mondiali che sta facendo della terapia genica e cellulare un business industriale. Insediata all’interno dell’Istituto San Raffaele di Milano, ... MolMed, la terapia genica diventa industria

A Matter of Design: Designing for Reproductive and Regenerative Ethics

(Continua dal precedente post su “A Matter of Design”) Fondazione Giannino Bassetti ha contribuito all’organizzazione della 5th STS Italia Conference “A Matter of Design. Making Society through Science & Technology”, ... A Matter of Design: Designing for Reproductive and Regenerative Ethics

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.