Archi-vivo
“Da ricostruire il rapporto tra libertà e futuro”. Piero Bassetti premiato dai Consiglieri di Regione Lombardia

«Il primo incontro con l’allora professor Bassetti assistente del professor De Maria, fu a un esame di economia politica. Erano gli anni Sessanta e il testo su cui lui ci ... “Da ricostruire il rapporto tra libertà e futuro”. Piero Bassetti premiato dai Consiglieri di Regione Lombardia
Una Citizens’ Jury per l’AI

Questo è l’intervento di Anna Pellizzone all’incontro del ciclo Essenze di Scienza, realizzato per Cadom da Marta Abbà e Raffaella Musicò (Libreria Virginia & co.) con il supporto di Fondazione ... Una Citizens’ Jury per l’AI
La nostra fondatrice Andreina Bassetti

Per novantanove anni, Andreina Bassetti ha abitato il mondo a tutte le latitudini, tra l’Italia, gli Stati Uniti e l’Argentina, e ovunque ha desiderato migliorarlo. La nostra Fondazione, che insieme ... La nostra fondatrice Andreina Bassetti
Comunicazione artificiale. Quando il dialogo è con un algoritmo – intervista a Elena Esposito

Allieva di Umberto Eco e Niklas Luhmann, Elena Esposito, protagonista di questa intervista per i Dialoghi su responsabilità e intelligenza artificiale, è professore ordinario di Sociologia dei processi culturali e ... Comunicazione artificiale. Quando il dialogo è con un algoritmo – intervista a Elena Esposito
Follow the Food: The Power of Place – Apricots between Heritage and the Market in Central Asia

Future Food presents: Follow the Food 2nd Seminar: The Power of Place – Apricots between Heritage and the Market in Central Asia On Monday, November 18th, environmental historian Flora Roberts ... Follow the Food: The Power of Place – Apricots between Heritage and the Market in Central Asia
Delega e responsabilità di fronte all’intelligenza artificiale

Il 14 novembre, presso la nostra Fondazione, si è tenuto il workshop Responsibility and AI: Philosophy and Governance of Innovation organizzato da Marco Innocenti e Roberto Redaelli dell’Università degli Studi ... Delega e responsabilità di fronte all’intelligenza artificiale
Essenze di scienza

Si è svolta la seconda serata del ciclo Essenze di Scienza, realizzato per Cadom da Marta Abbà e Raffaella Musicò (Libreria Virginia e co.), con il supporto di Fondazione Bassetti e Italian Climate ... Essenze di scienza
Global Health in the Age of AI. Simposio internazionale alla Fondazione Cini di Venezia

Si è conclusa il 9 novembre la tre giorni del simposio internazionale Global Health in the Age of AI alla Fondazione Giorgio Cini di Venezia, che ha visto sull’Isola di ... Global Health in the Age of AI. Simposio internazionale alla Fondazione Cini di Venezia
Circular Economy for Social Transformation: Multiple Paths to Achieve Circularity – a book review

The e-book Circular Economy for Social Transformation: Multiple Paths to Achieve Circularity is one of the outcomes of A Just Transition to the Circular Economy (JUST2CE). This European Union Horizon ... Circular Economy for Social Transformation: Multiple Paths to Achieve Circularity – a book review
Future Food: Cristina Grasseni Kicks Off the Follow the Food Seminar Series

Thanks to an Incubator grant, Utrecht University (NL) is hosting the Follow the Food seminar series. The project is led by Martijn Huysmans (Utrecht School of Economics) and aims to ... Future Food: Cristina Grasseni Kicks Off the Follow the Food Seminar Series
Performance Lecture at the International School Utrecht

The Bassetti Foundation recently continued its long-term collaboration with the International School Utrecht as on 23 October Jonathan Hankins delivered a Performance Lecture about sociotechnical imaginaries during a Diploma Years ... Performance Lecture at the International School Utrecht
La crisi climatica non conosce né età né diritti umani

La potenza della crisi climatica ci spinge a temere solo per le nuove generazioni, o a chiudersi a riccio per salvare sé stessi e unicamente il proprio “popolo”. Oppure ignorando ... La crisi climatica non conosce né età né diritti umani