Fine del progresso lineare: intervista a Bodei

Nell’intervista a Remo Bodei, “Geometrie del futuro”, apparsa su Il Mattino del 14 luglio a firma Salvo Vetrano, in occasione di una serie di lezioni tenute a Napoli, all’Istituto Italiano ... Fine del progresso lineare: intervista a Bodei

The living strategy in www.livingstrat.com

Giacomo Correale Santacroce e Carlo Penco, consulenti di direzione ed esperti in strategie aziendali, hanno realizzato un punto di riferimento virtuale per imprenditori e manager. Nel sito della Fondazione Bassetti, ... The living strategy in www.livingstrat.com

‘Copenaghen’ nel sito di Newton

Il periodico scientifico Newton, diretto da Giorgio Rivieccio e pubblicato da RCS, ha una versione interattiva online dove i lettori hanno la possibilità di comunicare con Rita Levi Montalcini ed ... ‘Copenaghen’ nel sito di Newton

Spoletoscienza (Festival dei Due Mondi 4-6 e 11-13 luglio 2003)

La Fondazione Sigma-tau ha organizzato la 15ma edizione di Spoletoscienza “Cose dellÂ’altro mondo – Geni, Batteri e Robot“. L’idea di allestire un laboratorio, dove fare esperimenti e conoscere le fasi ... Spoletoscienza (Festival dei Due Mondi 4-6 e 11-13 luglio 2003)

Rischi biotech nella trasmissione di Radio24 ‘Il volo delle oche’

“Il Volo delle oche Â- In viaggio con la scienza” è il programma di Radio 24 Â- Il Sole 24 ORE in onda dal 5 maggio, in diretta dal lunedì ... Rischi biotech nella trasmissione di Radio24 ‘Il volo delle oche’

Il principio di precauzione in ‘Scienza Esperienza’

“Scienza Esperienza” è il magazine di informazione scientifica sostenuto dal MIUR, diretto da Roberto Satolli, Pietro Greco e Lorenzo Tomatis. Alla costruzione dei contenuti contribuiscono una qualificata redazione, costituita da ... Il principio di precauzione in ‘Scienza Esperienza’

Coinvolgere i non esperti?

In un item precedente, “Democrazia e OGM: un’intervista alla biologa Mae-Wan Ho“, si è parlato di un articolo sull’iniziativa britannica GM Nation. ‘Per sei settimane uomini e donne della porta ... Coinvolgere i non esperti?

A chi giova la scienza inutile?

Più di una volta è capitato di constatare come il rapporto fra scienza e opinione pubblica non sia del tutto lineare. Si veda, ad esempio, nel sito FGB i risultati ... A chi giova la scienza inutile?

Democrazia e OGM: un’intervista alla biologa Mae-Wan Ho

Su Il Manifesto del 19 giugno Matteo Bartocci, in “Il seme del dubbio”, ha intervistato Mae-Wan Ho, biologa e attivista tra i ricercatori firmatari del documento “The Case For a ... Democrazia e OGM: un’intervista alla biologa Mae-Wan Ho

Un nuovo portale per la ricerca e l’innovazione

[da Cordis Focus del 5 maggio] Di origine belga, il portale multilingue www.research.be costituisce un importante gateway verso i siti di ricerca e di innovazione, anche in ambito internazionale. E’ ... Un nuovo portale per la ricerca e l’innovazione

Scienza e politica: controllo o collaborazione?

Nelle sezioni precedenti si è posto in particolare evidenza il rapporto fra ricerca tecnico-scientifica e politica, illustrando in particolar modo le idee e le proposte di scienziati e intellettuali, che ... Scienza e politica: controllo o collaborazione?

Convegno sulla responsabilità

Nei giorni 5 e 6 giugno, nell’aula Nievo del Palazzo centrale dell’Università di Padova, si è svolto un convegno nazionale di studio, promosso dall’Istituto italiano per gli studi filosofici e ... Convegno sulla responsabilità

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.