2015, promoting responsible forms of innovation

As regular readers will know, the mission of the Bassetti foundation involves promoting and participating in debates surrounding the development of responsible forms of innovation. Each year the foundation forms partnerships and promotes events with governance institutions, universities, private companies, NGO’s and foundations and international research groups. In this short review we cast our lens ... 2015, promoting responsible forms of innovation

Redazione FGB

Italic Design Thinking. L’incontro con Mauro Porcini

Il 19 novembre 2015 si è svolto a Milano il primo incontro di Italic Design Thinking. Su progetto di Giulio Ceppi, una struttura di paideia – la Scuola Politecnica di Design presieduta da Antonello Fusetti – ha dialogato con due strutture di pensiero – Globus et Locus e Fondazione Bassetti – per introdurre il rappresentante ... Italic Design Thinking. L’incontro con Mauro Porcini

Redazione FGB

Additive Manufacturing

Mercoledì 2 e giovedì 3 dicembre, a Jesi, si svolgerà “Additive Manufacturing” un evento dedicato alle nuove tecnologie per la manifattura digitale. L’iniziativa vuole essere un momento di confronto e di approfondimento sulla stampa 3D considerandone i molteplici aspetti, in particolare quello dell’open innovation. Si vuole così costituire un’occasione di condivisione di esperienze, saperi, e ... Additive Manufacturing

Redazione FGB

Le rappresentazioni della metropoli

(I video sono visibili anche nel nostro account in Vimeo) Il 28 settembre 2015 è cominciato presso l’Università degli Studi di Milano, Dipartimento di Studi Storici, il Laboratorio “Milano: chi scrive la storia di una città in trasformazione?” Il progetto, per la Cattedra di Storia delle Dottrine Politiche, vede in partecipazione Fondazione Giannino Bassetti, Associazione ... Le rappresentazioni della metropoli

Redazione FGB

Primo incontro di Italic Design Thinking

Fondazione Giannino Bassetti e Scuola Politecnica di Design promuovono congiuntamente un progetto per esplorare e verificare il potenziale a livello mondiale della rete degli italici (oltre 210 milioni persone) attraverso alcune figure di eccellenza nel mondo dell’imprenditoria e degli affari, della cultura e della creatività. Un dialogo con quanti portano avanti una comunità global basata ... Primo incontro di Italic Design Thinking

Redazione FGB

Wave. Le multinazionali e la social innovation – incontro con Muhammad Yunus

(I video sono visibili anche nel nostro account in Vimeo) Inizialmente si era pensato di concludere Wave con un concerto. Leonardo Previ, presidente di Trivioquadrivio aveva incontrato il compositore Nicola Campogrande e ne era nato il progetto di presentare l’opera “Nudo” in cui Previ vedeva concretizzate le cinque correnti di Wave: co-creazione, condivisione, inclusione, circolarità, ... Wave. Le multinazionali e la social innovation – incontro con Muhammad Yunus

Tommaso Correale Santacroce

Wave. Quando l’ingegnosità collettiva incontra la bellezza

(I video sono visibili anche nel nostro account in Vimeo) Un incontro tra alcuni esponenti di spicco della scena culturale e imprenditoriale italiana, dedicato al tema portante di WAVE: l’ingegnosità collettiva. Svegliamoci Italici! il volume di Piero Bassetti appena pubblicato da Marsilio, è lo spunto per riflettere su come, intorno all’arte, si costituiscano comunità della ... Wave. Quando l’ingegnosità collettiva incontra la bellezza

Piero Bassetti
Redazione FGB

L’artigianato nelle sfide di oggi e di domani – Premio Truciolo d’Oro

Giovedì 25 giugno a Lissone si terrà il convegno “L’artigianato nelle sfide di oggi e di domani” che vedrà la presenza di Piero Bassetti, Presidente della Fondazione Giannino Bassetti. La serata avrà a tema l’innovazione, osservata dallo speciale punto di vista della Fondazione e messa in opera dagli imprenditori di APA Confartigianato sul territorio. Racconteranno ... L’artigianato nelle sfide di oggi e di domani – Premio Truciolo d’Oro

Redazione FGB

Wave: Makers, dalla bottega leonardesca all’artigiano digitale

(I video sono visibili anche nel nostro account in Vimeo) Partendo da progetti digitali, la tecnologia che realizza oggetti di straordinaria complessità – dagli edifici agli strumenti biomedicali – è uscita dai garages dei primordi per diventare fenomeno collettivo. L’evento Makers, dalla bottega leonardesca all’artigiano digitale, nel palinsesto di Wave. Come l’ingegnosità collettiva sta cambiando ... Wave: Makers, dalla bottega leonardesca all’artigiano digitale

Tommaso Correale Santacroce

Fotografando le voci di Confartigianato

Fondazione Giannino Bassetti e Confartigianato continuano il dialogo che, insieme ad altri preziosi partner, le ha portate prima a San Francisco per Innovating with Beauty (un incontro tra le nostre avanguardie del design e i makers della Silicon Valley), poi a realizzare il film Avanti Artigiani. Le tecnologie digitali e additive, coniugate al saper fare ... Fotografando le voci di Confartigianato

Redazione FGB

Svegliamoci italici! Manifesto per un futuro glocal

Dal retro di copertina: “Cos’è «l’italicità»? Chi sono gli «italici» di oggi? E come farne un soggetto politico futuro? In questo libro un potente manifesto che invita una comunità globale a prendere coscienza di se stessa”. Dal risvolto di copertina: “«Una sveglia, una chiamata a raccolta. Nascono così queste pagine, un appello per chi nel ... Svegliamoci italici! Manifesto per un futuro glocal

Italia Patria della Bellezza e il TEDx Milano 2015

Ciò che distingue il nostro paese è l’ubiquità della bellezza. È pubblica, aperta, a disposizione di tutti. È generativa quando, sotto il suo influsso, cambiano i rapporti tra le persone, si moltiplicano le relazioni positive e si crea così una vita collettiva migliore. Questo è il tema al centro del prossimo TEDx Milano (Sabato 18 ... Italia Patria della Bellezza e il TEDx Milano 2015

Redazione FGB