Transformation of business
Venture capital in Italia: il caso Principia Sgr
Il venture capital nelle sue diverse forme (seed, start up and early stage, later-stage financing) costituisce una delle iniziative a più alto rischio di investimento in equity, e consiste nel finanziamento a progetti di ricerca, o a progetti imprenditoriali, finalizzati alla produzione di idee di business che si tradurranno gradualmente in attività di impresa, o ... Venture capital in Italia: il caso Principia Sgr
Fare imprenditori attraverso un contagio virtuoso
Creare imprenditori per creare posti di lavoro. Semplice no? Così pare, da come scorre veloce al pronunciarlo, questo motto, ma chi lo mette in pratica sa bene che è una vera “impresa”, creare imprenditori, soprattutto se lo si fa regalando gratuitamente tempo e competenze, a chi dimostra di avere una idea valida e la stoffa ... Fare imprenditori attraverso un contagio virtuoso
Processo alla stampante 3D. Meet me Tonight 2016
Sotto accusa: la stampante 3D. Nuovo giocattolo o rivoluzione? from Fondazione Giannino Bassetti on Vimeo. Il 30 settembre 2016 si è svolta la quinta edizione di Meet me Tonight. 8 mila visitatori venerdì sera al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia per il fitto programma della serata che proponeva format diversi per favorire il ... Processo alla stampante 3D. Meet me Tonight 2016
City+Design in Transition. I video e il report
Come ultimo capitolo di una intensa serie di eventi nella cornice della XX1 Triennale e della mostra New Craft, la giornata di studi City+Design in Transition ha proposto una visione internazionale del fenomeno della nuova manifattura digitale. La politica del Craft Council di Londra, i progetti dell’Institute for advanced architecture di Barcellona, l’attività dell’Institut national ... City+Design in Transition. I video e il report
Manifattura 4.0 : il ruolo del valore artigiano
Nella cornice della XX1 Triennale, la mostra-progetto New Craft, ha permesso numerosi momenti di approfondimento. Messi tutti insieme offrono un grande ventaglio di punti di vista. Abbiamo già pubblicato le riprese e i report di Labour versus Labour, ora ci apprestiamo a condividere i materiali relativi al convegno Manifattura 4.0. Il convegno, svoltosi il 9 ... Manifattura 4.0 : il ruolo del valore artigiano
Labour versus labour: the future of work.
Parte IV di IV Nell’attesa di incontrarci l’8 settembre a City + Design In Transition, appuntamento che anticiperà di pochi giorni la chiusura dell’esposizione New Craft, proponiamo il report, i video e le fotografie di Labour versus Labour, rethinking work in a digital society che lo scorso aprile 2016 ha portato un prestigioso gruppo di ... Labour versus labour: the future of work.
Labour versus labour: design for the cure.
Parte III di IV Nell’attesa di incontrarci l’8 settembre a City + Design In Transition, appuntamento che anticiperà di pochi giorni la chiusura dell’esposizione New Craft, proponiamo il report, i video e le fotografie di Labour versus Labour, rethinking work in a digital society che lo scorso aprile 2016 ha portato un prestigioso gruppo di ... Labour versus labour: design for the cure.
Labour versus labour. Models after Models.
Parte II di IV Nell’attesa di incontrarci l’8 settembre a City + Design In Transition, appuntamento che anticiperà di pochi giorni la chiusura dell’esposizione New Craft, proponiamo il report, i video e le fotografie di Labour versus Labour, rethinking work in a digital society che lo scorso aprile 2016 ha portato un prestigioso gruppo di ... Labour versus labour. Models after Models.
Labour versus labour: Connecting the dots.
Parte I di IV Nella cornice della XXI Triennale e della mostra New Craft, presso Fabbrica del Vapore, Fondazione Giannino Bassetti ha partecipato a curare alcuni eventi. Nell’attesa di incontrarci l’8 settembre a City + Design In Transition, appuntamento che anticiperà di pochi giorni la chiusura dell’esposizione New Craft, proponiamo il report, i video e ... Labour versus labour: Connecting the dots.
Dalla rivoluzione tecnologica al cambiamento delle metropoli. City+Design in Transition.
Dalla rivoluzione tecnologica del lavoro al cambiamento dell’assetto metropolitano, OVVERO: Da Labour versus Labour a City + Design In Transition. Nella cornice della XX1 Triennale e della mostra New Craft, Fondazione Giannino Bassetti si appresta a chiudere il suo palinsesto di eventi con un ultimo incontro dal titolo City + Design in Transition, in collaborazione ... Dalla rivoluzione tecnologica al cambiamento delle metropoli. City+Design in Transition.
Fablab come modello strategico
Open Innovation Economy – Fablab come modello strategico per le nuove filiere Maker, fablab nazionali e internazionali si ritrovano giovedì 9 e venerdì 10 giugno a R2B – Research to Business 2016 (SMAU, Bologna). L’undicesima edizione del salone internazionale della ricerca industriale e dell’innovazione, promosso dalla Regione Emilia-Romagna, Aster, Smau e BolognaFiere, ospita una conferenza ... Fablab come modello strategico
Design e Policy Making
Design Policy Beacon: uno strumento di analisi. 8 Giugno 2016 – ore 9.30/12.00 Regione Lombardia Piazza Città di Lombardia 1 Sala Solesin, 1° piano N4 L’oggetto principale dell’evento è la presentazione del progetto Design for Europe di cui il Politecnico di Milano è partner, e leader del topic Design Policy. In particolare, si vuole presentare ... Design e Policy Making