Italian Design a San Francisco

Save the date: Italian Design: realizing the improbable, innovating with beauty. (San Francisco, Italian Cultural Institute, 21-27 June 2013). (vedi anche articoli più recenti) Tre diverse modalità espressive – il teatro, una mostra, un simposio – per raccogliere l’occasione della Design Week di San Francisco. Artigianato e design italici, che sposano creatività, responsabilità e tecnologia ... Italian Design a San Francisco

Redazione FGB

Le mani dell’Italian Design

Questa sera e domani torna a Milano, al Piccolo Teatro Studio, lo spettacolo “Mani Grandi, Senza Fine” di Laura Curino, voluto dalla Fondazione Giannino Bassetti per il progetto “Milano Design, realizzare l’improbabile“. Il progetto Design della Fondazione è un laboratorio di pensiero e progettualità che vuole ricollegare il filo della lezione che i grandi designer ... Le mani dell’Italian Design

Redazione FGB

Artigianato e design come nuove forme del lavoro

La cultura materiale a servizio dello spazio pubblico. Note sull’intervista di Veronica Trevisan a Stefano Micelli Chi nel novembre scorso abbia assistito alla presentazione dell’ultimo libro di Stefano Micelli – Futuro artigiano. L’innovazione nelle mani degli italiani (Marsilio 2011) – svoltasi a Milano nella cornice degli incontri School of Life, ricorderà l’autore e Piero Bassetti ... Artigianato e design come nuove forme del lavoro

Francesco Samorè

About the Anthropology of globalization

Questo blog si prefigge, per quanto non sistematicamente, di offrire spunti di riflessione e ricerca sulle reciproche relazioni tra pratica e riflessione antropologica e pratica e riflessione sull’innovazione, e in particolare sul problema della responsabilità dell’innovazione. Si tratta di una interconnessione non ovvia, scarsamente tematizzata. Tuttavia è possibile mappare alcuni contributi, anche e soprattutto ai ... About the Anthropology of globalization

Cristina Grasseni
Valentina Porcellana

A proposito di Antropologia della globalizzazione

Questo blog si prefigge, per quanto non sistematicamente, di offrire spunti di riflessione e ricerca sulle reciproche relazioni tra pratica e riflessione antropologica e pratica e riflessione sull’innovazione, e in particolare sul problema della responsabilità dell’innovazione. Si tratta di una interconnessione non ovvia, scarsamente tematizzata. Tuttavia è possibile mappare alcuni contributi, anche e soprattutto ai ... A proposito di Antropologia della globalizzazione

Cristina Grasseni
Valentina Porcellana

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.