World Economic Forum Global Information Technology Report

The World Economic Forum recently released its Global Information Technology Report 2013. The report has a Network Readiness Index that aims to measure how prepared countries are to adopt and make the most of new technology. Factors such as investment in broadband and other telecommunications fields obviously enter, but so does the quality of the ... World Economic Forum Global Information Technology Report

Redazione FGB

Neuroetica: nascita di una disciplina. Dai laboratori alla vita quotidiana.

Si è svolta all’Università di Padova, dall’8 al 10 maggio 2013, la quinta edizione del Convegno Scientifico Internazionale di Neuroetica, dal titolo Neuroetica: Nascita di una disciplina. Dai laboratori alla vita quotidiana. Nella prestigiosa cornice dell’Aula Nievo, al Palazzo del Bo, si sono confrontati studiosi di assoluto spessore, impegnati a meglio definire i confini di ... Neuroetica: nascita di una disciplina. Dai laboratori alla vita quotidiana.

Andrea Lavazza

Pastor Adam Mabry in Conversation

Many of the debates surrounding the issues that we address at the Bassetti Foundation could relate in some way to a lack of absolutism. An individual must make moral and ethical decisions without a black and white idea of right and wrong (in the biblical sense). Conversations surrounding this idea led me to take up ... Pastor Adam Mabry in Conversation

Jonathan Hankins

Il DNA diventa social

I percorsi che una tecnologia intraprende una volta che è stata messa a punto e resa disponibile alla collettività vanno spesso molto al di là di quanto chi l’ha sviluppata avesse in mente. Così, se la rivoluzione nella medicina pronosticata dai promotori del Progetto genoma di fatto non c’è ancora stata, il DNA è invece ... Il DNA diventa social

Margherita Fronte

Dal ‘fatto’ dell’Innovazione all’esercizio della Responsabilità.

Introduzione In occasione della presentazione della Fondazione Giannino Bassetti (FGB) all’Università Vita-Salute San Raffaele lo scorso 6 Marzo, Francesco Samorè e Virginia Sanchini, coadiuvati da Tommaso Correale Santacroce, hanno spiegato come FGB, essendo ispirata dal concetto di innovazione responsabile, non possa che sostenere premesse filosofiche; assumendo quindi, in ultimo, una posizione non neutrale all’interno del ... Dal ‘fatto’ dell’Innovazione all’esercizio della Responsabilità.

Redazione FGB
Virginia Sanchini

Discutere di Innovazione Responsabile

Mercoledì 6 marzo 2013 Francesco Samorè, Virginia Sanchini e Tommaso Correale Santacroce hanno presentato le attività di Fondazione Giannino Bassetti agli studenti di Filosofia dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Samorè ha ragionato sul filo che collega la tradizione della famiglia Bassetti – tra industria, attività pubblica e ricerca di una nuova statualità – alla ... Discutere di Innovazione Responsabile

Redazione FGB

Daniel Callahan in FGB

«[…] a change from an infinite to a finite model of medicine would have to embody a different attitude toward human aging and death. Even if it is well understood in daily medical practice that people get old and die, that is by no means the case in the medical research community. In that community ... Daniel Callahan in FGB

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.