Pillole d’innovazione #3

Event: Interviews with Massimiano Bucchi Pillole d’innovazione Title: Pillole d’innovazione #2 Date: 2016 06 23 Time: 3:41 Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano. Language: Italiano. Part: 3/5 url Vimeo: http://vimeo.com/171894201 Post: Pillole d’innovazione #3. Contents: Massimiano Bucchi, Università di Trento. ————–

Massimiano Bucchi

Pillole d’innovazione #3

(Le pillole sono visibili anche nel nostro account in Vimeo.) Recentemente Massimiano Bucchi ha pubblicato il libro “Per un pugno d’idee“, Bompiani Editore. Il retro di copertina recita: “Dalla Moka al Kalashnikov, dal mouse allo spaghetti western: quando a cambiare il mondo è una idea semplice ma travolgente”. Una raccolta di quasi cinquanta innovazioni. Abbiamo ... Pillole d’innovazione #3

Massimiano Bucchi
Tommaso Correale Santacroce

La robotica applicata alla chirurgia

La robotica ha fatto il suo ingresso nelle sale operatorie italiane già da molto tempo. Fino ad ora, però, le macchine robotiche hanno avuto la funzione di accompagnare e “potenziare” l’intervento e la precisione del medico chirurgo: parliamo di manipolatori soft per la chirurgia addominale, ma anche di sistemi di assistenza per la sostituzione di ... La robotica applicata alla chirurgia

Stefano Regondi

Pillole d’innovazione #2

(Le pillole sono visibili anche nel nostro account in Vimeo.) Pubblichiamo la seconda “Pillola d’innovazione” di Massimiano Bucchi. La prima, che introduce questa piccola serie di brevi racconti su alcune innovazioni che hanno cambiato il mondo, è stata messa online in maggio. Recentemente Massimiano Bucchi ha pubblicato il libro “Per un pugno d’idee“, Bompiani Editore. ... Pillole d’innovazione #2

Massimiano Bucchi
Tommaso Correale Santacroce

The Metis of Responsible Innovation, Prof. Philip Macnaghten

Early in May Prof. Phil Macnaghten delivered his first lecture in a ceremony to celebrate his position as Professor of Technology and International Development at Wageningen University. Readers will be familiar with the work of Prof. Macnaghten as he has played a pivotal role in the development of the RI debate, an example of which ... The Metis of Responsible Innovation, Prof. Philip Macnaghten

Jonathan Hankins

Pillole d’innovazione #1

(I video sono visibili anche nel nostro account in Vimeo.) Pubblichiamo la prima “Pillola d’innovazione”, prima di una piccola serie di brevi racconti di Massimiano Bucchi su alcune innovazioni che hanno cambiato il mondo. Recentemente Bucchi ha pubblicato, anche con il sostegno (per il lancio) della Fondazione Giannino Bassetti, il libro “Per un pugno d’idee“, ... Pillole d’innovazione #1

Massimiano Bucchi
Tommaso Correale Santacroce

SMART-map – le immagini

Lunedì 9 maggio 2016 dalle ore 17,30 si è svolto il primo evento del progetto SMART-map – RoadMAPs to Societal Mobilisation for the Advancement of Responsible Industrial Technologies. Si è svolto nella sede della Fondazione Giannino Bassetti ed è stata la presentazione del progetto agli stakeholder locali e agli amici della Fondazione. Presente all’evento anche ... SMART-map – le immagini

Redazione FGB

Jos Malda awarded the 2015 Nanonica Prize

Press Release: Reinforced hydrogels for cartilage tissue repair. The 2015 Nanonica Prize has been awarded to Jos Malda, associate professor at the University Medical Center Utrecht in the Netherlands, for developing a new microfiber 3D printing technique that can increase the stiffness of a hydrogel composite by up to 54-fold, within a similar range as ... Jos Malda awarded the 2015 Nanonica Prize

Redazione FGB

Extra Moenia, magazine monografico

Stefano Regondi è Direttore responsabile del Centro Studi Extra Moenia che pubblica l’omonimo periodico per le edizioni Bruno Mondadori – Pearson. Lo abbiamo intervistato perché fra Extra Moenia e Fondazione Giannino Bassetti, è da tempo cominciata una stretta collaborazione. «Extra Moenia» è un magazine che esce a numeri monografici dal 2013, trattando temi emergenti riguardanti ... Extra Moenia, magazine monografico

Redazione FGB
Stefano Regondi

La robotica applicata alla riabilitazione

Ovvero: Io, o del robot La presenza dei robot nel vivere quotidiano è un tema già affrontato in alterne occasioni dalla Fondazione Giannino Bassetti nel corso degli ultimi anni: dagli articoli e interventi radunati sotto la dicitura “Roboetica, l’urgenza di una riflessione” (ad esempio qui e qui) alla divulgazione dei contenuti di workshop internazionali dedicati ... La robotica applicata alla riabilitazione

Stefano Regondi

2015, promoting responsible forms of innovation

As regular readers will know, the mission of the Bassetti foundation involves promoting and participating in debates surrounding the development of responsible forms of innovation. Each year the foundation forms partnerships and promotes events with governance institutions, universities, private companies, NGO’s and foundations and international research groups. In this short review we cast our lens ... 2015, promoting responsible forms of innovation

Redazione FGB

Responsible Research and Innovation in Europe and across the World

On 14 -15 January 2016 the Go4 Joint Final Conference “Responsible Research and Innovation in Europe and across the World” will take place at the EESC in Brussels, Belgium. The Go4 conference will present key results drawn from 3 year’s work of four major FP7 projects. All of the projects share a common concern to ... Responsible Research and Innovation in Europe and across the World

Redazione FGB