La fiducia nei saperi esperti in medicina e tecnoscienza. Un incontro con Silvia Camporesi

Una riflessione tra bioetica, comunicazione pubblica e partecipazione. (Condividiamo con questo post il report dell’incontro del 27 febbraio 2017, i video, le slides, il paper, il podcast e le fotografie.) Dalla salute alle tecnoscienze e dalla medicina alla politica: la fiducia nei saperi esperti è in progressiva diminuzione. Si tratta di un fenomeno globale, che ... La fiducia nei saperi esperti in medicina e tecnoscienza. Un incontro con Silvia Camporesi

Redazione FGB

Glocalismo tra presente e futuro

Event: Lectio Magistralis di Piero Bassetti, Dies academicus, Università Cattolica del Sacro Cuore, Brescia. title: Glocalismo tra presente e futuro Date: 2017 03 14 Time: 32 min. Place: Università Cattolica del Sacro Cuore, Brescia. Language: Italiano. url Vimeo: https://vimeo.com/311695573 Photos: Album in Flickr. Post: Glocalismo tra presente e futuro.. Contents: Lectio Magistralis di Piero Bassetti, ... Glocalismo tra presente e futuro

Piero Bassetti

La fiducia nei saperi esperti in medicina e tecnoscienza. Un incontro con Silvia Camporesi. 4/4

Event: La fiducia nei saperi esperti in medicina e tecnoscienza. Un incontro con Silvia Camporesi. Date: 2017 07 03 Time: 30 min. Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano. Language: Italiano. Part: 4/4 url Vimeo: http://vimeo.com/210442885 Photos: Album in Flickr. Clip in Vimeo: https://vimeo.com/205359640 Clip in YouTube: https://youtu.be/XpQWghyvJWM Instagram: https://www.instagram.com/p/BQ2zMINg6gB/ Podcast: Anchor FM e playlist in Spotify ... La fiducia nei saperi esperti in medicina e tecnoscienza. Un incontro con Silvia Camporesi. 4/4

Alessandro Colombo
Francesco Samorè
Giampaolo Azzoni
Piero Bassetti
Silvia Camporesi

La fiducia nei saperi esperti in medicina e tecnoscienza. Un incontro con Silvia Camporesi. 3/4

Event: La fiducia nei saperi esperti in medicina e tecnoscienza. Un incontro con Silvia Camporesi. Date: 2017 07 03 Time: 31 min. Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano. Language: Italiano. Part: 3/4 url Vimeo: http://vimeo.com/210397897 Photos: Album in Flickr. Clip in Vimeo: https://vimeo.com/205359640 Clip in YouTube: https://youtu.be/XpQWghyvJWM Instagram: https://www.instagram.com/p/BQ2zMINg6gB/ Podcast: Anchor FM e playlist in Spotify ... La fiducia nei saperi esperti in medicina e tecnoscienza. Un incontro con Silvia Camporesi. 3/4

Angela Simone
Francesco Samorè
Piero Bassetti
Silvia Camporesi

La fiducia nei saperi esperti in medicina e tecnoscienza. Un incontro con Silvia Camporesi. 2/4

Event: La fiducia nei saperi esperti in medicina e tecnoscienza. Un incontro con Silvia Camporesi. Date: 2017 07 03 Time: 28 min. Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano. Language: Italiano. Part: 2/4 url Vimeo: http://vimeo.com/210388442 Photos: Album in Flickr. Clip in Vimeo: https://vimeo.com/205359640 Clip in YouTube: https://youtu.be/XpQWghyvJWM Instagram: https://www.instagram.com/p/BQ2zMINg6gB/ Podcast: Anchor FM e playlist in Spotify ... La fiducia nei saperi esperti in medicina e tecnoscienza. Un incontro con Silvia Camporesi. 2/4

Silvia Camporesi

La fiducia nei saperi esperti in medicina e tecnoscienza. Un incontro con Silvia Camporesi. 1/4

Event: La fiducia nei saperi esperti in medicina e tecnoscienza. Un incontro con Silvia Camporesi. Date: 2017 07 03 Time: 30 min. Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano. Language: Italiano. Part: 1/4 url Vimeo: http://vimeo.com/210268728 Photos: Album in Flickr. Clip in Vimeo: https://vimeo.com/205359640 Clip in YouTube: https://youtu.be/XpQWghyvJWM Instagram: https://www.instagram.com/p/BQ2zMINg6gB/ Podcast: Anchor FM e playlist in Spotify ... La fiducia nei saperi esperti in medicina e tecnoscienza. Un incontro con Silvia Camporesi. 1/4

Piero Bassetti
Silvia Camporesi

La fiducia nei saperi esperti di tecnoscienza. Un incontro con Silvia Camporesi.

Una riflessione tra bioetica, comunicazione pubblica e partecipazione. (I video sono visibili anche nel nostro account in Vimeo) … È evidente che negli ultimi anni stiamo assistendo – a livello globale e locale – a una considerevole fluttuazione della fiducia che la classe dirigente e la società in generale ha nei confronti degli esperti del ... La fiducia nei saperi esperti di tecnoscienza. Un incontro con Silvia Camporesi.

Redazione FGB

I mondi di Primo Levi

“I mondi di Primo Levi. Una strenua chiarezza” è una mostra che ci parla di Primo Levi attraverso l’insieme dei suoi mondi, tra cui la chimica, la letteratura, il vissuto ad Auschwitz, l’homo faber, il lavoro. Ci parla di un mondo di mondi. Di un metamondo, di un universo. Dell’uomo, come universo. È stata realizzata ... I mondi di Primo Levi

Anna Pellizzone

Hello, Robot. Il design tra uomo e macchina.

Come la robotica sta cambiando le nostre vite? E come il design sta cambiando la robotica? È proprio per rispondere a queste domande che il Vitra Design Museum di Basilea ha inaugurato lo scorso 10 febbraio la mostra “Hello, Robot, Design between Human and Machine“, dedicata al mondo della robotica e, più in particolare, all’esplorazione ... Hello, Robot. Il design tra uomo e macchina.

Anna Pellizzone

Dal petrolio alla knowledge society.

Secondo una pratica che sta divenendo consuetudine, ospitiamo l’incipit di un articolo pubblicato in un altro sito, con spirito di scambio e circolazione delle idee. ———– ethics-science-society KAUST: dal petrolio alla knowledge society. Come la scienza sta cambiando l’Arabia Saudita. di Luca Marelli In Arabia Saudita, sulle sponde del Mar Rosso, a poco più di ... Dal petrolio alla knowledge society.

Luca Marelli

Milano World Bioethics Day 2016 – i video

Il 19 ottobre 2016 si è svolto il World Bioethics Day 2016 in numerose sedi in tutto il mondo. In Italia l’evento ha preso la forma di una giornata di studi dal titolo “Conversations on human dignity, human rights and fundamental freedoms” organizzata dall’Università degli Studi La Statale di Milano in collaborazione con UNESCO Chair ... Milano World Bioethics Day 2016 – i video

Redazione FGB

SMART-map project

SMART-map (RoadMAPs to Societal Mobilisation for the Advancement of Responsible Industrial Technologies) is a coordination and support action financed by the European Commission under the Horizon 2020 Programme. Bassetti Foundation is a key partner of the SMART-map consortium. SMART-map’s goal is to define and implement concrete roadmaps for the responsible development of industrial technologies and ... SMART-map project

Redazione FGB