La struttura della medicina di precisione – 4/5

Event: La medicina di precisione. Opportunità terapeutiche e responsabilità pubblica. Title: La struttura della medicina di precisione. Date: 2018 03 12 Time: 24 min. Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano. Language: Italiano. Part: 4/5 url Vimeo: https://vimeo.com/260416929 Photos: Album in Flickr. Slide: Sfide della oncologia personalizzata di Pier Giuseppe Pelicci. Post: La struttura della medicina di ... La struttura della medicina di precisione – 4/5

Pier Giuseppe Pelicci

La struttura della medicina di precisione – 3/5

Event: La medicina di precisione. Opportunità terapeutiche e responsabilità pubblica. Title: La struttura della medicina di precisione. Date: 2018 03 12 Time: 22 min. Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano. Language: Italiano. Part: 3/5 url Vimeo: https://vimeo.com/260402796 Photos: Album in Flickr. Slide: La struttura della medicina di precisione di Paola Larghi. Post: La struttura della medicina ... La struttura della medicina di precisione – 3/5

Paola Larghi

La struttura della medicina di precisione – 2/5

Event: La medicina di precisione. Opportunità terapeutiche e responsabilità pubblica. Title: La struttura della medicina di precisione. Date: 2018 03 12 Time: 24 min. Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano. Language: Italiano. Part: 2/5 url Vimeo: https://vimeo.com/260399866 Photos: Album in Flickr. Slide: La struttura della medicina di precisione di Mario Cazzola. Post: La struttura della medicina ... La struttura della medicina di precisione – 2/5

Mario Cazzola

La struttura della medicina di precisione – 1/5

Event: La medicina di precisione. Opportunità terapeutiche e responsabilità pubblica. Title: La struttura della medicina di precisione. Date: 2018 03 12 Time: 17 min. Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano. Language: Italiano. Part: 1/5 url Vimeo: https://vimeo.com/260397550 Photos: Album in Flickr. Post: La struttura della medicina di precisione. Introduction: Cinque incontri sulla Medicina di Precisione. Podcast: ... La struttura della medicina di precisione – 1/5

Fabio Rugge
Francesco Samorè
Piero Bassetti
Silvia Priori

Cinque incontri sulla Medicina di Precisione

Prima iniziativa della partnership tra Università di Pavia e Fondazione Giannino Bassetti L’Università di Pavia ha siglato una convenzione con la Fondazione Giannino Bassetti. L’accordo, perfezionato lo scorso novembre, sancisce un rapporto di collaborazione finalizzato a realizzare progetti e iniziative congiunte sulle tematiche emergenti della ricerca, considerando sia gli aspetti più strettamente scientifici, sia le ... Cinque incontri sulla Medicina di Precisione

Redazione FGB

Make to Care. Un ecosistema emergente del campo dell’healthcare

Lo scorso 21 febbraio Fondazione Giannino Bassetti ha ospitato la prima presentazione ufficiale di “MakeToCare, un nuovo ecosistema emergente nel campo dell’healthcare”, una ricerca sviluppata da Polifactory, in collaborazione con Fondazione Politecnico, promossa da Sanofi Genzyme. L’indagine, che fotografa le trasformazioni in corso nell’ecosistema dell’healthcare e ne offre un’interpretazione, dialoga con il tema dell’innovazione responsabile ... Make to Care. Un ecosistema emergente del campo dell’healthcare

Redazione FGB

Between health and well-being, hybrid technology and governance problems: the ‘health app’. A meeting with Federica Lucivero.

Last September the Bassetti foundation had the pleasure of hosting Federica Lucivero, Senior Researcher at the Ethox Centre of the Big Data Institute of the University of Oxford and coordinator of the Digital Health Network at King’s College London. Her lecture was titled “Health apps between medicine and lifestyle”. Federica Lucivero’s work incorporates ethics, social ... Between health and well-being, hybrid technology and governance problems: the ‘health app’. A meeting with Federica Lucivero.

Anna Pellizzone
Redazione FGB

Responsible AI: alcune esperienze di consultazione pubblica

Per salutare il 2018, nel suo discorso di fine anno il Presidente della Repubblica Mattarella ha riservato considerazioni attente alla responsabilità che – oggi più che mai – i processi innovativi domandano a tutti noi: «Occorre preparare il domani. Interpretare, e comprendere, le cose nuove. La velocità delle innovazioni è incalzante; e ci conduce in ... Responsible AI: alcune esperienze di consultazione pubblica

Redazione FGB

MakeToCare, un ecosistema emergente nel campo dell’healthcare – presentazione.

Mercoledì 21 Febbraio 2018, ore 18, Fondazione Giannino Bassetti avrà il piacere di ospitare MakeToCare, un ecosistema emergente nel campo dell’healthcare

Redazione FGB

A Look Back on 2017

2017 was our busiest year yet at the Bassetti Foundation. This review offers an overview of the year’s work on both the Italian National and broader European and international stage. THROUGHOUT THE YEAR – The SMART-Map Project SMART-map (RoadMAPs to Societal Mobilisation for the Advancement of Responsible Industrial Technologies) is a coordination and support action ... A Look Back on 2017

Redazione FGB

Research contract named ‘industry 4.0, digital capitalism and their social consequences’.

Selection, based on work to date and interview, for a research contract named “Industry 4.0, digital capitalism and their social consequences” as part of the research programme Bando Regione Toscana POR-FSE 2014-2020 acronym PASSI, research project I4CS. This research contract is financed at 50% from the resources of POR FSE 2014-2020 and is part of ... Research contract named ‘industry 4.0, digital capitalism and their social consequences’.

Redazione FGB

Tra salute e benessere, tecnologie ibride e difficoltà di governance: le ‘health app’. Un incontro con Federica Lucivero.

Lo scorso settembre Fondazione Giannino Bassetti ha avuto il piacere di ospitare Federica Lucivero, senior researcher al Centro Ethox al Big Data Institute dell’Università di Oxford e coordinatrice del network Digital Health al King’s College di Londra, per una lecture dal titolo “Health apps tra medicina e lifestyle”. Federica Lucivero si occupa di etica, studi ... Tra salute e benessere, tecnologie ibride e difficoltà di governance: le ‘health app’. Un incontro con Federica Lucivero.

Anna Pellizzone
Redazione FGB