14 anni fa Daniel Callahan in Fondazione Bassetti: dalla durata della vita alla qualità della vita.

«[…] a change from an infinite to a finite model of medicine would have to embody a different attitude toward human aging and death. Even if it is well understood in daily medical practice that people get old and die, that is by no means the case in the medical research community. In that community ... 14 anni fa Daniel Callahan in Fondazione Bassetti: dalla durata della vita alla qualità della vita.

Redazione FGB

Brani tratti da Daniel Callahan ‘La medicina impossibile’, Baldini e Castoldi, 1998

(Questa pagina è del 2005 e questo il motivo per cui la riproponiamo: Due settimane fa si è spento a 88 anni Daniel Callahan, pioniere della bioetica e co-fondatore nel 1969 vicino a New York del primo centro dedicato alle riflessioni bioetiche della biomedicina moderna, l’Hastings Centre, diventato in breve un punto di riferimento nel ... Brani tratti da Daniel Callahan ‘La medicina impossibile’, Baldini e Castoldi, 1998

Redazione FGB

Innovazione, Responsabilità e Medicina: seminario del 21 febbraio 2005

(Questo articolo è del 16 aprile 2005 e questo è il motivo per cui lo riproponiamo: Due settimane fa si è spento a 88 anni Daniel Callahan, pioniere della bioetica e co-fondatore nel 1969 vicino a New York del primo centro dedicato alle riflessioni bioetiche della biomedicina moderna, l’Hastings Centre, diventato in breve un punto ... Innovazione, Responsabilità e Medicina: seminario del 21 febbraio 2005

Cristina Grasseni
Redazione FGB

International Handbook on Responsible innovation: Overview part 3

This, the third and final collection of abstracts from the forthcoming International Handbook on Responsible Innovation, contains Parts Four and Five: Regional Practices and Interviews. The regional Practices section offers perspectives from China, India, South East Europe, the USA and Kenya and South Africa. The section raises issues of the locally or regionally embedding of ... International Handbook on Responsible innovation: Overview part 3

Jonathan Hankins

International Handbook on Responsible innovation: Overview part 2

As regular readers will know, Mid July sees the release of the International Handbook on Responsible Innovation, A Global Resource, Edited by Rene von Schomberg and Bassetti Foundation Foreign Correspondent Jonathan Hankins. In this short series related to the publication we offer readers the chance to access previously unpublished abstracts and keywords for each individual ... International Handbook on Responsible innovation: Overview part 2

Jonathan Hankins

Around Mobility #MEET Jeffrey Schnapp

Si è tenuto lo scorso 11 giugno il terzo appuntamento di Around Mobility, il progetto pensato e realizzato da Fondazione Giannino Bassetti e MEET dedicato alla mobilità del futuro. Protagonista della serata, supportata da Repower e Politecnico di Milano, l’italico Jeffrey Schnapp, Chief Visionary Officer di Piaggio Fast Forward e fondatore del metaLab di Harvard. ... Around Mobility #MEET Jeffrey Schnapp

Anna Pellizzone

Automotive e sicurezza

SAE (Society of Automotive Engineers) è un’organizzazione americana che opera nei settori dell’automotive, aerospaziale e dei veicoli commerciali e ha come mission “Promuovere la conoscenza e le soluzioni della mobilità a beneficio dell’umanità”. Molto conosciuta anche per aver definito l’unità di misura della potenza “cavallo vapore americano”, la SAE ha pubblicato lo scorso anno una ... Automotive e sicurezza

Alessandro Scoscia

Per Around Mobility arriva Jeffrey Schnapp, un approccio responsabile (e italico) all’innovazione della mobilità

In arrivo il terzo appuntamento di Around Mobility – Meet the Media Guru, semestre di ricerca e disseminazione sul futuro della mobilità, co-creato da Fondazione Giannino Bassetti e MEET | Fondazione Cariplo, con il supporto di Politecnico di Milano e Repower: “Human-centered design for Robotics. Dalla Mobilità alla Movability”. A continuare la riflessione sulle complesse ... Per Around Mobility arriva Jeffrey Schnapp, un approccio responsabile (e italico) all’innovazione della mobilità

Fabio Besti

Around Mobility #MEET Ryan Janzen

Lo scorso 9 maggio 2019, presso l’Auditorium Testori di Palazzo Lombardia, Around Mobility, il ciclo di appuntamenti organizzato da Fondazione Giannino Bassetti e MEET con il supporto di Repower e Politecnico di Milano e con la collaborazione di Regione Lombardia ha ospitato Ryan Janzen, ingegnere canadese co-fondatore di TransPod. Scienziato, artista, designer. Basta una scorsa ... Around Mobility #MEET Ryan Janzen

Anna Pellizzone

cariploCREW Call

Venerdì 24 maggio, ore 16, presso Fondazione UniMI a Milano sarà presentata cariploCREW Call, un bando per start up, imprese, enti e associazioni italiane che vogliano sviluppare progetti per il supporto di persone con disabilità e dei loro caregiver. Fondazione Cariplo ribadisce il proprio impegno a sostenere le attività di ricerca e sviluppo di tecnologie ... cariploCREW Call

Redazione FGB

Online Conference on Co-creation and Climate Action

The 1st TeRRIFICA Online Conference “Co-creation and Climate Action. How people can have an impact on climate adaptation and mitigation?”, will be held online on May 22nd 2019. The Conference will start with the expert talk on co-creation given by Dr. Angela Connelly (University of Manchester). It will also offer good practice examples from six ... Online Conference on Co-creation and Climate Action

Redazione FGB

Workshop: Innovazione sociale, vulnerabilità e tecnologie nel contesto dell’ageing.

Quella dell’invecchiamento della popolazione è una delle sfide più rilevanti che il nostro Paese dovrà affrontare nei prossimi anni. Per queste ragioni comprendere le diverse dinamiche che contraddistinguono il fenomeno sociale dell’invecchiamento, ed in particolare la dimensione della Long Term Care (LTC) – cioè l’assistenza di lungo periodo per le persone anziane non autosufficienti – ... Workshop: Innovazione sociale, vulnerabilità e tecnologie nel contesto dell’ageing.

Redazione FGB

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.