Neuralink’s brain-computer interfaces: medical innovations and ethical challenges

March of 2025 saw the release of Neuralink’s brain-computer interfaces: medical innovations and ethical challenges, authored by Andrea Lavazza, Michela Balconi, Marcello Ienca, Francesca Minerva, Federico Gustavo Pizzetti, Massimo Reichlin, Francesco Samorè, Vittorio A. Sironi, Marta Sosa Navarro and Sarah Songhorian. The article appears in the open access publication Frontiers in Human Dynamics, and is part of a series of 10 articles that appear in a collection ... Neuralink’s brain-computer interfaces: medical innovations and ethical challenges

Redazione FGB

Studying with AI. A student’s testimony

Some thoughts from Angelo Hankins, Bassetti Foundation collaborator and first year student in Global Sustainability Sciences at Utrecht University   While the emergence of artificial intelligence (AI) is transforming many facets of modern society, I find its impact on education—particularly on students— uniquely profound. As a high school student during the early stages of AI ... Studying with AI. A student’s testimony

Angelo Hankins

rivoluzioni.ai un portale per una responsabilità nell’intelligenza artificiale

Il 19 febbraio, nella sede di Fondazione Giannino Bassetti, abbiamo presentato Rivoluzioni.ai, un nuovo portale dedicato alle innovazioni indotte dall’intelligenza artificiale che si propone di essere un punto di riferimento per chi intende adottare un approccio sostenibile e responsabile. Presenti i fondatori Claudio Vergini e Federico de Ambrosis, il segretario generale di Fondazione Bassetti Francesco ... rivoluzioni.ai un portale per una responsabilità nell’intelligenza artificiale

Manuela Mimosa Ravasio
Redazione FGB

Looking Back on 2024

IN MEMORY OF ANDREINA BASSETTI Through her profound civic spirit, Andreina Rocca Bassetti gained esteem and affection from all of those who had the pleasure to meet her. The work of the Bassetti Foundation (which she co-founded with her brother Piero Bassetti) is both a reflection and result of her dedication, and we endeavor to ... Looking Back on 2024

Redazione FGB

Intenzione e responsabilità negli agenti di intelligenza artificiale

Di seguito una sintesi dell’intervento di Federico Faroldi, docente di Informatica e logica giuridica dell’Università di Pavia, durante il workshop Responsibility and AI: Philosophy and Governance of Innovation tenutosi il 14 novembre presso la nostra Fondazione e organizzato da PhilTech, il gruppo di ricerca dell’università milanese che esplora la tecnologia con sguardo filosofico e un approccio ... Intenzione e responsabilità negli agenti di intelligenza artificiale

Redazione FGB

Opportunities in digital transformation, organizing and STS at the IT University of Copenhagen

IT University of Copenhagen invite applicants who can contribute to strengthening the IT University’s research and teaching in how digital technologies affect organising and organisational transformations, for instance how AI or new data management practices engender changes in public institutions, NGOs or private companies. The candidates need to have a background in qualitative humanities or social ... Opportunities in digital transformation, organizing and STS at the IT University of Copenhagen

Redazione FGB

Immagini e immaginari dell’intelligenza artificiale

Di seguito una sintesi dell’intervento di Alberto Romele dell’Université Sorbonne Nouvelle durante il workshop Responsibility and AI: Philosophy and Governance of Innovation tenutosi il 14 novembre presso la nostra Fondazione e organizzato da PhilTech, il gruppo di ricerca dell’università milanese che esplora la tecnologia con sguardo filosofico e un approccio orientato a etica e valori ... Immagini e immaginari dell’intelligenza artificiale

Redazione FGB

Fondazione Giannino Bassetti in Spatial

Non è il migliore dei metamondi possibili, ma è quello dove al momento è più facile entrare, muoversi e guardare una mostra o partecipare ad un incontro: Spatial è uno dei tanti metaversi recenti, esperimenti di una socialità e fruizione di contenuti in ambienti tridimensionali digitali. Fondazione Bassetti vi ha aperto una galleria dove proporrà ... Fondazione Giannino Bassetti in Spatial

Redazione FGB

La responsabilità degli innovatori

Di seguito una sintesi dell’intervento di Marco Innocenti durante il workshop Responsibility and AI: Philosophy and Governance of Innovation tenutosi il 14 novembre presso la nostra Fondazione organizzato da PhilTech, gruppo di ricerca dell’università milanese che esplora la tecnologia con sguardo filosofico e un approccio orientato a etica e valori sociali. Tra i relatori, Federico Faroldi ... La responsabilità degli innovatori

Redazione FGB

Oltre la denuncia: se l’AI se la prende coi deboli, serve partecipazione

L’analisi di quanto emerso dal recente report realizzato dalla NGO statunitense TechTonic Justice, potrebbe dare luogo a reazioni preoccupate, perché il dossier evidenzia i rischi che corriamo delegando all’intelligenza artificiale i processi decisionali in settori delicati.  Vi si legge infatti di assicurazioni sanitarie negate, e così anche l’assistenza domiciliare necessaria per evitare le strutture di ... Oltre la denuncia: se l’AI se la prende coi deboli, serve partecipazione

Marta Abbà

Responsible Innovation Lectures at Leiden University

On Thursday 5th and Monday 9th of December (2024), Bassetti Foundation correspondent Jonathan Hankins brought discussion about responsible innovation and sociotechnical imaginaries to Leiden University Institute of Cultural Anthropology and Development Sociology, as part of its Social Theories undergraduate course. Here his report: In December of 2024 I was given the opportunity to discuss responsible ... Responsible Innovation Lectures at Leiden University

Redazione FGB

Una Citizens’ Jury per l’AI

Questo è l’intervento di Anna Pellizzone all’incontro del ciclo Essenze di Scienza, realizzato per Cadom da Marta Abbà e Raffaella Musicò (Libreria Virginia & co.) con il supporto di Fondazione Giannino Bassetti e Italian Climate Network, in collaborazione con il Comune di Monza, presso il Teatro Binario 7 di Monza. In un precedente post la ... Una Citizens’ Jury per l’AI

Anna Pellizzone

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.