Pagine
Ottavia Bassetti
Nata e cresciuta a Milano, laureata in Biologia, Ottavia Bassetti, durante la prima parte della sua attività lavorativa, in Italia, e poi, dal 1989 negli Stati Uniti, si è specializzata in comunicazione, prima come giornalista e redattrice scientifica, poi come editor multimediale e di siti web e in seguito in comunicazione aziendale per start-up durante ... Ottavia Bassetti
Andrea Bassetti
In qualità di Presidente della Regione Andina, Andrea Bassetti presidia le attività industriali in Colombia, Ecuador, Perù, Venezuela, Bolivia, Guyana e Suriname e America Centrale Con sede a Cartagena, è a capo di un team di 1.200 colleghi e di un sistema industriale che comprende un impianto di accoppiamento, due laminatoi ERW, una linea di ... Andrea Bassetti
Lodovico Rocca
Lodovico Rocca è Presidente di Techint Engineering & Construction S.A., holding di un gruppo di società che fornisce servizi di project management, ingegneria, approvvigionamento e costruzione su base globale per progetti su larga scala. È anche membro del consiglio di amministrazione di San Faustin S.A., holding del gruppo Techint, che comprende diverse aziende, tutte leader ... Lodovico Rocca
Giovanni Bassetti
Laurea in ingegneria chimica nucleare al Politecnico di Milano. IEP – International Executive Programme all’INSEAD di Fontainebleau. 1984-1986: Linificio e Canapificio Nazionale come assistente del quality manager. 1986-1987: Lanificio di Somma come responsabile della business unit arredamento. 1987-1991 Gruppo Acqua come controller di gruppo, dove ha seguito alcune operazione di M&A e di ristrutturazione societaria. ... Giovanni Bassetti
Luigi Colombo
Luigi Colombo, avvocato, svolge la sua attività professionale a Milano, all’interno di uno Studio legale internazionale, dopo aver maturato esperienze lavorative all’interno sia di strutture pubbliche italiane che in contesti internazionali che all’interno del mondo universitario. Sempre attento alle evoluzioni dei costumi e delle caratterizzazioni dei rapporti personali e sociali conferite dalle diverse civilizzazioni, ha ... Luigi Colombo
Andreina Rocca Bassetti
La persona di Andreina Rocca Bassetti è ben descritta dalle motivazioni che l’hanno portata a ricevere l’onorificenza dell’Ambrogino d’Oro dal Comune di Milano nel 2018: “Un profondo spirito civico anima la sua vita. Negli anni ha sostenuto con generosità molte associazioni impegnate nella cultura, nell’arte e nel sociale. Nel 1994 è stata tra i fondatori ... Andreina Rocca Bassetti
I tre moventi
(Here in English) Rinnovare il sito della Fondazione, nel 2023, ci ha costretti a ragionare su cosa possa significare, oggi, disporre di un sito internet; e ci ha indotti a domandarci se avrà ancora senso – e quale – fra cinque anni. Così, forse controcorrente rispetto alle logiche dell’ingegneria nel Web, abbiamo isolato tre moventi ... I tre moventi
Un nuovo sito per Fondazione Bassetti – 2023
(Here in English) Con la digitalizzazione il panorama della memoria ha subìto mutazioni fin nel suo significato più recondito. Con l’avvento dell’utilizzo massivo dell’intelligenza digitale la descrizione del mondo e del pensiero sta venendo ancor più messa alla prova nella sua veridicità – o in quel che può significare. Quale valore acquistano, in questo panorama, ... Un nuovo sito per Fondazione Bassetti – 2023
Ottavia Bassetti
Nata e cresciuta a Milano, laureata in Biologia, Ottavia Bassetti, durante la prima parte della sua attività lavorativa, in Italia, e poi, dal 1989 negli Stati Uniti, si è specializzata in comunicazione, prima come giornalista e redattrice scientifica, poi come editor multimediale e di siti web e in seguito in comunicazione aziendale per start-up durante ... Ottavia Bassetti
Luigi Colombo
Luigi Colombo, avvocato, svolge la sua attività professionale a Milano, all’interno di uno Studio legale internazionale, dopo aver maturato esperienze lavorative all’interno sia di strutture pubbliche italiane che in contesti internazionali che all’interno del mondo universitario. Sempre attento alle evoluzioni dei costumi e delle caratterizzazioni dei rapporti personali e sociali conferite dalle diverse civilizzazioni, ha ... Luigi Colombo
Roberta Carraro
Roberta Carraro (26 novembre 1973, Como) si è laureata in Lettere Moderne indirizzo Comunicazioni Sociali presso l’Università Cattolica di Milano. Dopo una pluriennale esperienza nell’ambito formativo, dal 2013 è direttore di Irecoop Lombardia, ente di ricerca, formazione e sviluppo per il movimento cooperativo di Confcooperative Lombardia. Si occupa di progettazione sociale, accompagnamento alla governance e ... Roberta Carraro
Margherita Mattioni
Margherita Mattioni (26 agosto 1996, San Daniele del Friuli) si è laureata in Scienze Filosofiche presso l’Università di Bologna con una tesi sulle caratteristiche socio-epistemologiche della produzione e fruizione di contenuti sul “Web delle piattaforme” analizzando in particolare gli effetti della mediazione culturale degli algoritmi e delle applicazioni di intelligenza artificiale. Si occupa di semiotiche ... Margherita Mattioni