Diario n. 4 – 2003

Come annunciato nel Diario precedente, il 14 maggio 2003 Piero Bassetti, in qualità di Presidente della Fondazione, ha svolto alla London School of Economics la lecture “Innovation, social risk and political responsibility”: «(…) La responsabilità politica dell’innovazione è ai giorni nostri un tema quanto mai trascurato. Troppo spesso il problema dell’autonomia – e perciò della ... Diario n. 4 – 2003

Diario n. 3 – 2003

In marzo la pagina 9 della sezione Argomenti è stata aperta con la pubblicazione di ampi stralci di un saggio di Adriano Pessina (docente di bioetica all’Università Cattolica di Milano), intitolato “Il ‘senso’ del possibile e l’orizzonte del limite nella civiltà tecnologica”. Le riflessioni svolte da Pessina appartengono all’area tematica, già frequentata durante i mesi ... Diario n. 3 – 2003

Diario n. 2 – 2003

Nel sito della Fondazione, in febbraio e per circa una settimana, si è svolto, sulla base di una relazione di Giuseppe O. Longo (docente di teoria dell’informazione all’Università di Trieste), un seminario dal titolo “Progresso e responsabilità: il passaggio dalla scienza alla tecnologia“. Parte integrante del seminario è stato un forum condotto dallo stesso Longo ... Diario n. 2 – 2003

Diario n. 1 – 2003

Esperimenti scientifici e decisioni politiche; il concetto di responsabilità messo in crisi; la modernità del temine "rischio"; l’impotenza nei confronti della scienza e il desiderio dell’uomo di superare i propri limiti: sono cinque nuclei attorno a cui si sono aggregate le idee che hanno dato luogo, nel sito, alla pagina 7 degli Argomenti. La coltivazione ... Diario n. 1 – 2003

Diario n. 0 – 2003

Il mondo scientifico come possibile "sovragoverno" e la distanza della collettività dal mondo della scienza sono il doppio filo lungo il quale si snodano i temi nella pagina numero 6 degli Argomenti del sito. "Ciò che è possibile accadrà" è il primo di essi, ed è composto da domande e risposte. Propone una molteplicità di ... Diario n. 0 – 2003

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.