Newsletter
Newsletter n. 1 – Febbraio 2007
EDITORIALE di Piero Bassetti La Fondazione Giannino Bassetti utilizza internet come canale di comunicazione interattivo per dare vita ed energia al pubblico confronto. Il website FGB si propone pertanto come un ambiente dinamico e a più voci per raccogliere e rielaborare spunti di varia provenienza sui temi della responsabilità nell’innovazione. Ai contenuti del sito contribuiscono, ... Newsletter n. 1 – Febbraio 2007
I diari del sito della Fondazione Giannino Bassetti
In questa pagina, verranno pubblicate le newsletter del sito della Fondazione Bassetti. Saranno brevi esposizioni di cosa è stato pubblicato negli ultimi tempi nel sito, dando anche informazioni sulle attività che la Fondazione svolge attraverso altri canali (pubblicazioni, eventi, formazione, sponsorizzazioni di ricerca…) I Diari precedenti a questo post, sono un racconto del sito che ... I diari del sito della Fondazione Giannino Bassetti
Diario n. 3 – 2005
A seguito degli articoli di Maggio e Giugno riguardanti il Principio di precauzione (si vedano gli archivi della sezione “Argomenti” dei mesi di Maggio e Giugno) è emerso chiaramente che, nel sito della Fondazione Bassetti, il Principio viene trattato come una declinazione del tema “Governance dell’innovazione scientifica e tecnologica“. Su quest’ultima tematica si è svolto ... Diario n. 3 – 2005
Diario n. 2 – 2005
Innovazione, medicina e responsabilità. A questo tema, e all’incontro con Daniel Callahan, si connettono numerosi documenti messi on-line di recente nel sito. Callahan, uno dei maggiori esperti internazionali di bioetica, è stato invitato in febbraio a Milano dalla Fondazione Bassetti (si veda anche il precedente Diario del sito). Nella sezione “Argomenti”, infatti, abbiamo pubblicato un’intervista ... Diario n. 2 – 2005
Diario n. 1 – 2005
Annualmente la Fondazione Bassetti organizza incontri con personaggi di fama mondiale il cui pensiero abbia una forte caratteristica innovativa nel settore in cui operano. Così, dopo l’economista Richard Nelson (Università Bocconi, Giugno 2002) e il sociologo Bruno Latour (Politecnico di Milano, Novembre 2003), quest’anno, presso l’Università Cattolica, ha organizzato un incontro con Daniel Callahan (fra ... Diario n. 1 – 2005
Diario n. 5 – 2004
Quest’autunno il sito della Fondazione Bassetti è stato caratterizzato dallo svilupparsi dell’iniziativa di scrittura collaborativa che abbiamo chiamato “Collaborate“, dalla pubblicazione di articoli e segnalazioni attorno al tema delle tecnologie GNR (Genetica, Nanotecnologie, Robotica) e dai risultati del Progetto “Partecipazione Pubblica e Governance dell’Innovazione” (promosso dalla Regione Lombardia in collaborazione con l’Irer, la Fondazione Bassetti ... Diario n. 5 – 2004
Diario n. 4 – 2004
Tra Giugno e Agosto 2004 il sito della FGB ha sviluppato in particolar modo due filoni: il primo, avviato a seguito della pubblicazione nel sito dell’intervista che Roberto Panzarani ha rilasciato a TILAB (il Centro di Ricerca di Telecom Italia), si concentra sulle intersezioni tra la Formazione, la Ricerca e l’Innovazione; il secondo, che ha ... Diario n. 4 – 2004
Diario n. 3 – 2004
Negli ultimi mesi lo sviluppo delle tematiche del sito si è mosso lungo tre filoni. Il primo ha come filo conduttore la relazione di Daniele Navarra “Modern Biotechnology in LDCs: Governing Innovation in India’s Agricultural Markets” scritta nel corso di una ricerca per conto della FGB durata tre mesi. La ricerca ha comportato anche un ... Diario n. 3 – 2004
Diario n. 2 – 2004
Lo scorso dicembre nel sito della Fondazione è stato avviato un “dialogo on line” sul tema dell’innovazione in campo sanitario e delle responsabilità politiche che essa comporta. La questione è stata presa in esame a seguito di un articolo di Maurizio De Filippis intitolato “La Fabbrica della Salute”. L’articolazione nel campo della Sanità della tematica ... Diario n. 2 – 2004
Diario n. 1 – 2004
Con questo Diario abbiamo scelto di soffermarci su due Call for Comments che, nell’ultimo periodo, sono stati assi portanti di quanto pubblicato nel sito della Fondazione Bassetti. Ne approfittiamo per ricordare che tutti i Call for Comments sono sempre raggiungibili dall’interno della sezione Argomenti (che è il nucleo del sito): sono elencati nel box intitolato ... Diario n. 1 – 2004
Diario n. 6 – 2003
Nei mesi scorsi, il sito è stato caratterizzato dall’intenso utilizzo dei Web Log (“Blog“) e da interazioni col pubblico mediante specifici “Call for Comments”. Come si ricorderà, il primo spazio web organizzato come Call for Comments è stato quello condotto da Daniele Navarra nel giugno di quest’anno, intitolato “Innovazione, Rischio sociale e Responsabilità politica”. Da ... Diario n. 6 – 2003
Diario n. 5 – 2003
Il Call for comments su Innovazione, Rischio sociale e Responsabilità politica si è chiuso il 6 agosto. Daniele Navarra, che ha condotto l’iniziativa, nell’ultimo intervento ha fatto notare come “il ruolo dei centri di eccellenza quali la Fondazione Bassetti è tanto garantire che le implementazioni di politiche che interessano la collettività seguano un percorso democratico ... Diario n. 5 – 2003