Innovazione poiesis intensive
Nel metaverso per dialogare
“Il corpo contemporaneo è ormai la mappa su cui convergono diverse sinestesie” Il corpo post-organico, Teresa Macrì, 1997 A fine dicembre 2024 Fondazione Bassetti ha aperto una galleria in Spatial, sempre visitabile, come espansione del sito: la copertina – quel momento in cui la home page del sito cambia in tutte le sue immagini ... Nel metaverso per dialogare
Looking Back on 2024
IN MEMORY OF ANDREINA BASSETTI Through her profound civic spirit, Andreina Rocca Bassetti gained esteem and affection from all of those who had the pleasure to meet her. The work of the Bassetti Foundation (which she co-founded with her brother Piero Bassetti) is both a reflection and result of her dedication, and we endeavor to ... Looking Back on 2024
Intenzione e responsabilità negli agenti di intelligenza artificiale
Di seguito una sintesi dell’intervento di Federico Faroldi, docente di Informatica e logica giuridica dell’Università di Pavia, durante il workshop Responsibility and AI: Philosophy and Governance of Innovation tenutosi il 14 novembre presso la nostra Fondazione e organizzato da PhilTech, il gruppo di ricerca dell’università milanese che esplora la tecnologia con sguardo filosofico e un approccio ... Intenzione e responsabilità negli agenti di intelligenza artificiale
Immagini e immaginari dell’intelligenza artificiale
Di seguito una sintesi dell’intervento di Alberto Romele dell’Université Sorbonne Nouvelle durante il workshop Responsibility and AI: Philosophy and Governance of Innovation tenutosi il 14 novembre presso la nostra Fondazione e organizzato da PhilTech, il gruppo di ricerca dell’università milanese che esplora la tecnologia con sguardo filosofico e un approccio orientato a etica e valori ... Immagini e immaginari dell’intelligenza artificiale
Pathways to Sustainability
On 28 November I attended the Utrecht University Pathways to Sustainability Conference 2024 in the beautiful surroundings of the Tivoli Vredenburg in Utrecht. The title of the conference was At Home?, and the conference focused upon a premise: A just and sustainable future can only be reached with a feeling of HOME for all. All ... Pathways to Sustainability
Fondazione Giannino Bassetti in Spatial
Non è il migliore dei metamondi possibili, ma è quello dove al momento è più facile entrare, muoversi e guardare una mostra o partecipare ad un incontro: Spatial è uno dei tanti metaversi recenti, esperimenti di una socialità e fruizione di contenuti in ambienti tridimensionali digitali. Fondazione Bassetti vi ha aperto una galleria dove proporrà ... Fondazione Giannino Bassetti in Spatial
Responsible Innovation Lectures at Leiden University
On Thursday 5th and Monday 9th of December (2024), Bassetti Foundation correspondent Jonathan Hankins brought discussion about responsible innovation and sociotechnical imaginaries to Leiden University Institute of Cultural Anthropology and Development Sociology, as part of its Social Theories undergraduate course. Here his report: In December of 2024 I was given the opportunity to discuss responsible ... Responsible Innovation Lectures at Leiden University
Una finestra sul Giappone: incontro con Stefania Bandini
Si è svolto il 9 ottobre 2024, nella sala immersiva del MEET Digital Culture Center, A Society for All Ages. Una finestra sul Giappone, secondo appuntamento del ciclo Innovazione e Longevità, nato dalla collaborazione tra MEET, Fondazione Giannino Bassetti e Fondazione Ravasi Garzanti. L’incontro con Stefania Bandini, docente di Intelligenza Artificiale e dal 2015 fellow presso il ... Una finestra sul Giappone: incontro con Stefania Bandini
Design “sexy” for all: come la tecnologia permette di personalizzare includendo
Abitudini, leggi di mercato, retaggi culturali e una buona dose di inerzia tendono a far rimanere il design un mondo riservato alla (presunta) maggioranza degli utenti. Quella che acquista, quella che non ha esigenze fuori dallo standard, quella che fa la voce grossa. Prevale il concetto di “normalità” che tranquillizza alcuni e terrorizza molti, me ... Design “sexy” for all: come la tecnologia permette di personalizzare includendo
Mercati concreti di prodotti immateriali: Metaverse Plan from Outer Space.
Le piattaforme non riflettono il sociale: producono le strutture sociali in cui viviamo. José van Dijck, Thomas Poell, Martijn de Waal, The Platform Society, Oxford University Press, 2018 La “tecnologia delle comunicazioni” è la chiave del processo economico e politico, in quanto determina le coordinate spazio-temporali della società: le forme di organizzazione, la distribuzione del ... Mercati concreti di prodotti immateriali: Metaverse Plan from Outer Space.
Una società per tutte le età? Un dialogo all’Open Night del Museo Scienza e Tecnologia di Milano
Il 27 settembre 2024, Fondazione Giannino Bassetti ha partecipato alla open night A tu per tu con la ricerca, organizzata dal Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci, con il talk Una società per tutte le età? Nella Sala Colonne del museo milanese sono intervenuti, moderati da Francesco Samorè, Giovanna Mascheroni, docente di Sociologia ... Una società per tutte le età? Un dialogo all’Open Night del Museo Scienza e Tecnologia di Milano
Comunicato stampa – Una finestra sul Giappone. Con Stefania Bandini
Meet the Media Guru Focus – A society for all ages COMUNICATO STAMPA [Milano, 25 settembre 2024] Dopo il primo talk con il futurologo e biotecnologo Jamie Metzl organizzato nell’ambito del Milan Longevity Summit 2024, il 9 ottobre alle ore 18:30 presso il Theater di MEET si terrà il secondo dei tre appuntamenti con il ciclo ... Comunicato stampa – Una finestra sul Giappone. Con Stefania Bandini