Governance and statehood
Dalla Grecia a Kant, la via europea a una società (etica) dei dati – Intervista a Fabio Grigenti
Fabio Grigenti è professore di Storia della filosofia moderna e contemporanea all’Università di Padova. Si occupa di filosofia della tecnica e della tecnologia, della mente e intelligenza artificiale. Tra i suoi lavori più recenti, Mente, cervello, intelligenza artificiale (con Eddy Carli, Mylab, 2019) e Le Macchine e il Pensiero (Orthotes, 2021). Con lui, per i ... Dalla Grecia a Kant, la via europea a una società (etica) dei dati – Intervista a Fabio Grigenti
Discussing Responsible Innovation in the Netherlands: a stroll from Lunetten to Utrecht centre
Jonathan Hankins – On Friday 22 March I met up with Marco Innocenti, an Industrial PhD candidate in the Philosophy of Responsible Innovation at Milan University. Our shared interests are much broader than just responsibility in innovation, stretching through art and poiesis to questions surrounding the relationship between aesthetics and functionality, topics that are closely tied ... Discussing Responsible Innovation in the Netherlands: a stroll from Lunetten to Utrecht centre
Giornata dell’innovazione
La Giornata dell’Innovazione nasce come progetto pionieristico nel 2008, partendo dalla convinzione che se fare innovazione significa spirito d’iniziativa questo deve essere coltivato e canalizzato. Tre i principi di base del progetto: contribuire a creare sinergia fra mondo della scuola e mondo del lavoro raccogliere e veicolare lo spirito d’iniziativa attraverso il valore e il ... Giornata dell’innovazione
Generazioni a confronto: la Città Open
Il 10 aprile dalle ore 16.00 alle ore 18.00 si terrà il secondo appuntamento di GENERAZIONI A CONFRONTO. L’evento, proposto principalmente agli under 35, sarà un’opportunità unica per partecipare a un dibattito-dialogo sul tema “La Città Open: uno spazio tra il locale e il globale“. Con l’organizzazione di Globus et Locus in collaborazione con Fondazione Giannino Bassetti, l’incontro vedrà tra gli interlocutori, Iolanda Romano, ... Generazioni a confronto: la Città Open
Riscrivere il tempo
Riscrivere il tempo è il titolo del primo Milan Longevity Summit svoltosi tra il 14 e il 27 marzo 2024. Ideato e organizzato da Viviana Kasam e Brain Circle Italia, ha riunito alcuni dei più illustri studiosi e studiose da tutto il mondo per discutere le ricerche più all’avanguardia nel campo del rallentamento dell’invecchiamento. Fondazione ... Riscrivere il tempo
Journal of Responsible Innovation: Institutionalising Responsible Innovation
As regular readers will know, in 2023 the Journal of Responsible Innovation changed format. Volume 10 was not divided into three issues as those previous, but contributions were added throughout the year. The volume featured several thematic collections, the first of which Engagement of Publics was reviewed here. In this post we take a look ... Journal of Responsible Innovation: Institutionalising Responsible Innovation
Le sfide di una popolazione che invecchia – intervento di Piero Bassetti
Event: Milan Longevity Summit Title: Le sfide di una popolazione che invecchia – intervento di Piero Bassetti Date: 2024 03 27 Time: 21:02 min. Place: Università degli Studi di Milano. Language: Italiano. Part: 1/2 url Vimeo: https://vimeo.com/928485100 Photos: Album in Flickr. Podcast: la singola parte 1 di 2, Piero Bassetti alla Tavola Rotonda “Salute e ... Le sfide di una popolazione che invecchia – intervento di Piero Bassetti
Researcher Position at AIT
AIT Austrian Institute of Technology is seeking to fill a vacancy for an experienced researcher at its Center for Innovation Systems and Policy. AIT is Austria’s largest applied public research organization, with its Center for Innovation Systems and Policy doing research and advising national and regional authorities as well as European institutions on matters of ... Researcher Position at AIT
Meet the Media Guru: Jamie Metzl e presentazione ‘A society for all ages’
Event: Milan Longevity Summit Title: Hacking Age, Meet the Media Guru con Jamie Metzl + presentazione del white paper “A society for all ages” Date: 2024 03 21 Time: 1:19:08 min. Place: Meet Digital Culture Center. Language: Italian and English. Part: 2/2 url Vimeo: https://vimeo.com/930215558 Photos: Album in Flickr e immagini in Instagram: 1, 2, ... Meet the Media Guru: Jamie Metzl e presentazione ‘A society for all ages’
A society for all ages – white paper
SCARICA DA QUESTO LINK IL PAPER “A SOCIETY FOR ALL AGES” Scaricabile gratuitamente dal sito di Fondazione Giannino Bassetti, redatto in collaborazione con Fondazione Ravasi Garzanti e Meet Digital Culture Center con la realizzazione grafica di Madi, A Society for All Ages è il nuovo white paper di Fondazione Giannino Bassetti: una vera ... A society for all ages – white paper
Glocalism. Ten Years of Culture, Politics and Innovation
To celebrate the ten-year anniversary of Glocalism: Journal of Culture, Politics and Innovation, Piero Bassetti (President of the Bassetti Foundation and Globus and Locus) and Davide Cadeddu (Editor in Chief of Glocalism) have edited an open access collection of articles for publication through Milan University Press. In the editorial that precedes this collection, Bassetti, Cadeddu ... Glocalism. Ten Years of Culture, Politics and Innovation
Editoria e innovazione. Un nuovo dottorato nazionale
Nell’ambito del Dottorato di Interesse Nazionale in Scienze del Patrimonio Culturale, coordinato dalla Scuola di Dottorato dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, è attivo dal 2023 il curriculum Editoria e innovazione: contenuti, processi, tecnologie. L’obiettivo è la formazione di ricercatori e professionisti altamente qualificati in grado di ideare, sviluppare e gestire in modo critico ... Editoria e innovazione. Un nuovo dottorato nazionale