Da Regione Lombardia una regia per la trasformazione digitale.

Per accelerare l’attuazione di percorsi di innovazione digitale, Regione Lombardia punta ancora una volta su una progettazione partecipata con il coinvolgimento degli attori interessati sul territorio, in questo caso quelli dell’ecosistema dell’innovazione: esperti, ricercatori, startup, imprese innovative. A loro, Regione chiede di mettere a disposizione su Open Innovation – piattaforma che diventa quindi snodo centrale ... Da Regione Lombardia una regia per la trasformazione digitale.

Redazione FGB

ROSIE Project Final Virtual Meeting, a Review

The ROSIE: RESPONSIBLE & INNOVATIVE SMEs IN CENTRAL EUROPE project held its final event (virtually) on 23 June 2020, a celebration and presentation of three year’s work carried out across 8 central European countries and involving 11 partners. The aim of the project was to improve skills among entrepreneurs and innovation actors and to promote ... ROSIE Project Final Virtual Meeting, a Review

Redazione FGB

Autonomie e regionalismo differenziato. Suggestioni per il dibattito pubblico. Convegno.

Cause e moventi del regionalismo sono stati e sono tuttora più o meno conosciuti e indagati dalla dottrina, carente e frammentaria è invece la conoscenza del loro storicizzarsi, delle implicazioni e soprattutto degli effetti che essi hanno prodotto in sede di strumentazione degli apparati dei pubblici poteri, cioè sul piano amministrativo. In occasione della presentazione ... Autonomie e regionalismo differenziato. Suggestioni per il dibattito pubblico. Convegno.

Redazione FGB

Flash Recommendations on COVID-19 Emergency

Traduzione di Anna Pellizzone e Angela Simone del testo inglese Introducing Regional Forum’s “Flash Recommendations for COVID-19 emergency (di Angela Simone, Douglas Robinson, Federica Lucivero, Agnes Allansdottir, Mario Calderini, Denise Di Dio, David Guston, Francesco Lescai, Ralf Lindner, Marzia Mazzonetto, Guido Romeo). Alla fine di febbraio, la Lombardia è stata la prima regione in Europa ... Flash Recommendations on COVID-19 Emergency

Redazione FGB

Responsible Innovation: Business Opportunities and Strategies for Implementation, a Book Review

Responsible Innovation: Business Opportunities and Strategies for Implementation is a new offering in the SPRINGER BRIEFS IN RESEARCH AND INNOVATION GOVERNANCE series. Edited by Katharina Jarmai, it is available in paper version or as a free download, and offers a lot of food for thought for anyone interested in responsible innovation approaches and applications within ... Responsible Innovation: Business Opportunities and Strategies for Implementation, a Book Review

Jonathan Hankins

Journal of Responsible Innovation: Volume 7, Issue 1

The first issue of Volume 7 of the Journal of Responsible Innovation is now available. Much of this issue is open access, offering readers some fantastic opportunities and high quality articles, ideal for whiling away the lockdown hours. In his editorial piece Reinventing responsible innovation, Editor in Chief Erik Fisher describes recent developments within the ... Journal of Responsible Innovation: Volume 7, Issue 1

Jonathan Hankins

La grande riabilitazione da Covid 19

(In risposta alle cinque domande di Piero Bassetti – questo articolo è apparso nel sito di Mondohonline e qui ripubblicato per gentile concessione) Siamo tutti confinati nell’inaudito campo mondiale della riabilitazione forzata COVID 19. La condizione è analoga a quella di chi ha subito un grave trauma e si trova in un centro ospedaliero di ... La grande riabilitazione da Covid 19

Carlo Alberto Rinolfi

Cooperazione e competizione: è ora di riavvolgere il nastro?

(In questa pagina dopo il testo: video, podcast e fotografie) Il 21 febbraio 2020, alla vigilia della comparsa di Covid-19 in Lombardia, Confcooperative, impegnata nell’elezione dei dirigenti regionali, mi ha invitato a intervenire a Morbegno, in Valtellina; era fresca l’esperienza di Politikè, scuola politica che ha rafforzato i legami tra la nostra Fondazione e il ... Cooperazione e competizione: è ora di riavvolgere il nastro?

Francesco Samorè

Resistenza & Resilienza (in pandemia)

Piero Bassetti è stato al centro del webinar “Resistenza & Resilienza, Talk tra pensieri e visioni scomode per affrontare il presente e per (ri) conquistare con fiducia il futuro“ organizzato da Vento & Associati il 24 marzo 2020. Riportiamo i suoi interventi principali. RESISTENZA & RESILIENZA Il virus esemplifica il glocalismo: la mobilità e la ... Resistenza & Resilienza (in pandemia)

Piero Bassetti
Redazione FGB

Scarce Resources in a Pandemic: Intensive Care in times of COVID-19

Back in 2009 I reported on a Hastings Center publication entitled When Endemic Disparities Catch the Pandemic Flu: Echoes of Kubler-Ross and Rawls in which the author recounts experiences of participating in panels considering the clinical and ethical challenges posed by pandemic flu. Within the context of this series on COVID-19 the report makes interesting ... Scarce Resources in a Pandemic: Intensive Care in times of COVID-19

Jonathan Hankins

Tutto tornerà come prima.

(In risposta alle Cinque domande aperte sul dopo-Covid 19) Tutto tornerà come prima o nulla sarà più come prima, il nervosismo della comunità umana di fronte alla catastrofe è irritante come se gli uomini fossero incapaci di fare osservazioni determinate e specifiche, considerazioni ordinate che tengano conto della lunga durata e dell’imperdibile lezione di Fernand ... Tutto tornerà come prima.

Giovanni Lanzone

Civiltà, sussidiarietà e identità. Riflessioni sulle cinque domande sul post-Covid 19

(Le riflessioni in questo post si riferiscono alle cinque domande poste da Piero Bassetti QUI – Per leggere tutti i post di questo tread: QUI). Essere glocal significa riuscire a realizzare congiuntamente il massimo coinvolgimento del singolo abitante del pianeta e il massimo di convivenza civile globale, nelle relative forme sociali e istituzionali. A questo ... Civiltà, sussidiarietà e identità. Riflessioni sulle cinque domande sul post-Covid 19

Giacomo Correale