Perché la ricerca scientifica ha bisogno di politiche di genere – 2/2

Event: Incontrando il Foro regionale per la Ricerca e l’Innovazione. Title: Perché la ricerca scientifica ha bisogno di politiche di genere Date: 2021 06 10 Time: 50:16 min. Place: (online – piattaforma Zoom). Language: Italiano. Part: 2/2 url Vimeo: https://vimeo.com/580485896 Photos: Album in Flickr. Podcast: la singola parte 1 di 2, la versione integrale e ... Perché la ricerca scientifica ha bisogno di politiche di genere – 2/2

Angela Simone
Denise Di Dio
Guido Romeo

Perché la ricerca scientifica ha bisogno di politiche di genere – 1/2

Event: Incontrando il Foro regionale per la Ricerca e l’Innovazione. Title: Perché la ricerca scientifica ha bisogno di politiche di genere Date: 2021 06 10 Time: 40:21 min. Place: (online – piattaforma Zoom). Language: Italiano. Part: 1/2 url Vimeo: https://vimeo.com/580482161 Photos: Album in Flickr. Podcast: la singola parte 1 di 2, la versione integrale e ... Perché la ricerca scientifica ha bisogno di politiche di genere – 1/2

Angela Simone
Denise Di Dio
Guido Romeo

In dialogo col Foro regionale per la Ricerca e l’Innovazione

In Dialogo col Foro è il ciclo di webinar (6 appuntamenti da fine maggio a inizio luglio), organizzato da Regione Lombardia in collaborazione con Fondazione Bassetti, per incontrare e dialogare con i 10 membri del Foro Regionale per la Ricerca e l’Innovazione e per saperne di più circa le attività che hanno svolto in questi ... In dialogo col Foro regionale per la Ricerca e l’Innovazione

Redazione FGB

Voltare pagina, oltre il vaccino

Voltare pagina, oltre il vaccino Chi decide le politiche in uscita dalla pandemia Dialogo via piattaforma Zoom. 17 giugno 2021 ore 17:30 – 19:00 intervengono: Maurizio Ferrera, Francesco Guala, Eleonora Montuschi e Roberta Sala modera: Andrea Lavazza Per seguire l’evento registrarsi a questo LINK. Comporre i bisogni di salute, le aspettative e gli interessi; farlo ... Voltare pagina, oltre il vaccino

Redazione FGB

Innovazione e big data: sostenibilità, accesso e partecipazione – 2/2

Event: Incontrando il Foro regionale per la Ricerca e l’Innovazione. Title: Innovazione e big data: sostenibilità, accesso e partecipazione Date: 2021 06 10 Time: 49:36 min. Place: (online – piattaforma Zoom). Language: Italiano. Part: 2/2 url Vimeo: https://vimeo.com/572980374 Photos: Album in Flickr. Podcast: la singola parte 1 di 2, la versione integrale e la playlist ... Innovazione e big data: sostenibilità, accesso e partecipazione – 2/2

Angela Simone
Federica Lucivero
Francesco Lescai

Innovazione e big data: sostenibilità, accesso e partecipazione – 1/2

Event: Incontrando il Foro regionale per la Ricerca e l’Innovazione. Title: Innovazione e big data: sostenibilità, accesso e partecipazione Date: 2021 06 10 Time: 48:45 min. Place: (online – piattaforma Zoom). Language: Italiano. Part: 1/2 url Vimeo: https://vimeo.com/572674490 Photos: Album in Flickr. Podcast: la singola parte 1 di 2, la versione integrale e la playlist ... Innovazione e big data: sostenibilità, accesso e partecipazione – 1/2

Angela Simone
Federica Lucivero
Francesco Lescai

Blockchain, cambio di paradigma? Un incontro con Nicola Attico.

Il 29 aprile 2021 si è svolto in piattaforma Zoom, il dialogo con Nicola Attico dal titolo Blockchain, cambio di paradigma? Responsabilità, istituzioni e nuovo business. Malgrado l’enorme successo della trasformazione digitale, ampi ambiti delle nostre interazioni sono ancora principalmente analogici: la burocrazia, la legge, i notai, la politica. Inoltre, esistono i lati oscuri della ... Blockchain, cambio di paradigma? Un incontro con Nicola Attico.

Redazione FGB

Luck as a challenge for the responsible governance of science and technology. JRI Special Issue part 2.

In this post we take a look at the second recent Open Access Special Issue offered by the Journal of Responsible Innovation: Luck as a challenge for the responsible governance of science and technology. In their introduction and overview of the various contributions to this Special Issue, Editors Martin Sand and Samantha Copeland describe the ... Luck as a challenge for the responsible governance of science and technology. JRI Special Issue part 2.

Jonathan Hankins

Il ruolo della società nel co-design e la co-creazione di politiche e processi di ricerca e innovazione – 2/2

Event: Incontrando il Foro regionale per la Ricerca e l’Innovazione. Title: Il ruolo della società nel co-design e la co-creazione di politiche e processi di ricerca e innovazione Date: 2021 05 25 Time: 50:43 min. Place: (online – piattaforma Zoom). Language: Italiano. Part: 2/2 url Vimeo: https://vimeo.com/569889019 Photos: Album in Flickr. Podcast: la singola parte ... Il ruolo della società nel co-design e la co-creazione di politiche e processi di ricerca e innovazione – 2/2

Agnes Allansdottir
Angela Simone
Marzia Mazzonetto

Il ruolo della società nel co-design e la co-creazione di politiche e processi di ricerca e innovazione – 1/2

Event: Incontrando il Foro regionale per la Ricerca e l’Innovazione. Title: Il ruolo della società nel co-design e la co-creazione di politiche e processi di ricerca e innovazione Date: 2021 05 25 Time: 46:57 min. Place: (online – piattaforma Zoom). Language: Italiano. Part: 1/2 url Vimeo: https://vimeo.com/569885075 Photos: Album in Flickr. Podcast: la singola parte ... Il ruolo della società nel co-design e la co-creazione di politiche e processi di ricerca e innovazione – 1/2

Agnes Allansdottir
Angela Simone

Journal of Responsible Innovation, Special Issue on Public engagement in contested political contexts

As regular readers will know, 2021 brought great changes to the Journal of Responsible Innovation as it took on Open Access status. Alongside a celebratory ‘bumper issue’ (reviewed here), two supplement Special Issues were released. In this post we offer an overview of the first with a review of the second to follow. As Shannon ... Journal of Responsible Innovation, Special Issue on Public engagement in contested political contexts

Jonathan Hankins

Red Mirror: tutto questo in Cina è già realtà.

Event: Red mirror: il nostro futuro si scrive in Cina. Date: 2021 05 18 Time: 01:02:10 Place: Online. Language: Italiano. url Vimeo: https://vimeo.com/572965446 Photos: Album in Flickr. Post: Red Mirror: tutto questo in Cina è già realtà. Podcast: Red mirror: il nostro futuro si scrive in Cina? Contents: Dialogo tra l’autore del libro “Red mirror: ... Red Mirror: tutto questo in Cina è già realtà.

Angela Simone
Juan Carlos De Martin
Simone Pieranni