Eventi
Inauguriamo i 30 anni di Fondazione Giannino Bassetti
NEWS – Titola “La realizzazione dell’improbabile – 30 anni di Fondazione Giannino Bassetti” la mattinata del 18 dicembre 2023 al MEET Digital Culture Center e tutti i nostri amici, affezionati e curiosi sono invitati a parteciparvi! (vedi il programma) «Innovare è il modo in cui sapere e potere si combinano per modificare la storia». Così ... Inauguriamo i 30 anni di Fondazione Giannino Bassetti
Tecnologie per gli ambienti di vita
Il 15 e 20 settembre nell’ambito delle celebrazioni per i 100 anni del CNR, il Polo di Lecco si racconterà a stakeholders selezionati e ad un pubblico più ampio del territorio con diverse iniziative per far conoscere gli istituti insediati, le loro attività e il contributo che offrono al progresso scientifico del Paese. Il 15 ... Tecnologie per gli ambienti di vita
Appuntamento: intelligenza artificiale, apprendimento e sviluppo creativo
Il 21 settembre riprenderemo il discorso da dove lo avevamo lasciato in maggio a Torino – presso il Salone OFF del Salone Internazionale del Libro – cogliendo la richiesta esplicita nata dal dialogo di Piero Bassetti con un gruppo di giovani dello Young Advisory Board della Compagnia San Paolo e del corso di Design Sistemico ... Appuntamento: intelligenza artificiale, apprendimento e sviluppo creativo
‘Sono i giovani i protagonisti del mondo in divenire’ Piero Bassetti
In occasione della presentazione del libro Oltre lo specchio di Alice al Polo del Novecento di Torino, con la partecipazione di Francesco Tresso, Paolo Verri e Alessandra Girardi, Piero Bassetti ha risposto alle domande di tanti giovani presenti. Qui una sintesi del dialogo, i video, i podcast e le immagini dell’incontro. Dice Piero Bassetti che ... ‘Sono i giovani i protagonisti del mondo in divenire’ Piero Bassetti
Oltre lo specchio di Alice al Salone OFF – 2/2
Event: Salone OFF del Salone Internazionale del Libro di TorinoTitle: Oltre lo specchio di Alice al Salone OFFDate: 2023 05 16Time: 1:10:32 min.Place: Polo del 900, Torino.Language: Italiano.Part: 2/2url Vimeo: https://vimeo.com/828378385Photos: Album in Flickr e post in Instagram Piero Bassetti, Francesco Tresso, Paolo Verri, Piero Gastaldo e Alessandra Girardi..Podcast: la singola parte 1 di 2, ... Oltre lo specchio di Alice al Salone OFF – 2/2
Oltre lo specchio di Alice al Salone OFF – 1/2
Event: Salone OFF del Salone Internazionale del Libro di TorinoTitle: Oltre lo specchio di Alice al Salone OFFDate: 2023 05 16Time: 52:14 min.Place: Polo del 900, Torino.Language: Italiano.Part: 1/2url Vimeo: https://vimeo.com/828334551Photos: Album in Flickr e post in Instagram Piero Bassetti, Francesco Tresso, Paolo Verri, Piero Gastaldo e Alessandra Girardi.Podcast: la singola parte 1 di 2, ... Oltre lo specchio di Alice al Salone OFF – 1/2
Al Salone OFF di Torino Oltre lo Specchio di Alice
Il tema del Salone Internazionale del Libro di Torino quest’anno è Attraverso lo specchio. Proposto come un motto, un desiderio che porta chi lo esprime a travalicare la quotidianità e la passività per sconfinare in nuovi mondi dove il reale e il fantastico si mescolano, dove tutto è possibile. La meraviglia celata dietro lo specchio. ... Al Salone OFF di Torino Oltre lo Specchio di Alice
MEET: Some Thoughts on a Virtual Reality Experience
On 27 April (2022) I visited MEET Digital Centre in Milan for a double bill of Virtual Reality. I first experienced Fabio Gianpietro’s installation The Lift in the centre’s Immersive Room, before attending Matteo Lonardi’s presentation of his Interactive VR story Il Dubbio (Doubt). Both artists were present and the following personal impressions are based ... MEET: Some Thoughts on a Virtual Reality Experience
Collective food procurement as responsible innovation
Collective food procurement is an emerging phenomenon at multiple levels, well beyond purchasing: for example through foraging and self-production; short food chains and direct sales; or food governance through local institutions, but also through networks of NGOs. The Food Citizens? project has comparatively investigated in the cities of Gdańsk (Poland), Rotterdam (the Netherlands) and Turin ... Collective food procurement as responsible innovation
Il destino della città oltre la pandemia – Bookcity 2021
Nel contesto della manifestazione milanese Bookcity Cristina Tajani, assessore del Comune di Milano con deleghe allo sviluppo economico, attività produttive, commercio e risorse umane, design e moda, parlerà del suo recente libro Città prossime. Dal quartiere al mondo: Milano e le metropoli globali. Nell’opera Tajani racconta la sua esperienza nella gestione amministrativa del capoluogo lombardo ... Il destino della città oltre la pandemia – Bookcity 2021
MARIE Webinar Week: A Review
After more than 4 years in operation, between 7-9 September 2021 the MARIE Interreg project hosted 3 days of seminars, with networking slots and video drops and some light-hearted fun. Day 1 The topic for the first day was Responsibility and sustainable strategies: Moving Towards S4+. After taking a voluntary quiz and language lesson about ... MARIE Webinar Week: A Review
Presentazione dell’Italica Global Community
Il 22 settembre alle ore 11:00 presso la sede romana della Stampa Estera sarà presentata l’ITALICA GLOBAL COMMUNITY. È il primo e unico luogo di incontro virtuale per gli oltre 250 milioni di italici nel mondo, che, come molti giornalisti della stampa estera, anche senza avere una goccia di sangue italiano sono attratti dall’Italia, ne ... Presentazione dell’Italica Global Community