Digital-Age. Pubblicato il policy brief finale.

L'incontro alla libreria Les-Mots di Milano

Il 9 luglio 2024 presso la libreria Les Mots di Milano, si è svolto l’evento conclusivo del progetto Digital-Age dell’Università degli Studi di Milano – Bicocca, svolto in collaborazione con ... Digital-Age. Pubblicato il policy brief finale.

Essenziale. Un report dal Wired Next Festival 2024

Il palco del Wired Next Festival 2024

Dal 14 al 16 giugno 2024 si è svolto Wired Next Fest, il festival annuale di WIRED. Tema di questa edizione, Essenziale, ovvero capire come le nuove tecnologie, soprattutto gli ... Essenziale. Un report dal Wired Next Festival 2024

Accordo quadro tra Università Statale degli Studi di Milano e Fondazione Giannino Bassetti

Il 9 luglio, nella sede di via Barozzi, è stato presentato a pubblico e stampa l’accordo quadro tra Università Statale degli Studi di Milano e Fondazione Giannino Bassetti. Un accordo ... Accordo quadro tra Università Statale degli Studi di Milano e Fondazione Giannino Bassetti

Infanzie datificate – un incontro con Giovanna Mascheroni

Giovanna Mascheroni e Francesco Samorè

Il 13 giugno Fondazione Bassetti ha ospitato il seminario Datafied Childhoods: Data Practices and Imaginaries in Children’s Lives con Giovanna Mascheroni, docente di Sociologia dei processi culturali e comunicativi all’Università ... Infanzie datificate – un incontro con Giovanna Mascheroni

La classe creativa tra sapere e potere

Incontro di presentazione Anime creative

Lunedì 10 giugno, presso la nostra sede, Stefano Boeri ha presentato il libro di Paolo Perulli Anime Creative. Da Prometeo a Steve Jobs edito da Società editrice il Mulino. Insieme ... La classe creativa tra sapere e potere

Longevity: Now Available in Cans!

Longevity in canvas

Longevity: Now Available in Cans! A Performance Lecture Approach to Addressing Longevity Issues from A Responsible Innovation Perspective is the latest research article from Bassetti Foundation collaborators Jonathan and Angelo ... Longevity: Now Available in Cans!

Neurotecnologie: potenzialità e rischi da regolamentare

Prof. Federico Gustavo Pizzetti, Senatrice Cristina Tajani, Prof. Marcello Ienca e Senatore Marco Lombardo

Il 3 giugno 2024, nella Sala degli Atti parlamentari della Biblioteca del Senato della Repubblica Giovanni Spadolini in Roma, la senatrice Cristina Tajani ha ospitato il seminario Dopo il caso ... Neurotecnologie: potenzialità e rischi da regolamentare

Responsible Innovation Networks and Local Food Provisioning

The yearly plan for seeding and harvesting

On 14 May 2024 I had the pleasure of showing Tiago Sá Gomes and Bárbara Arita from the Lisbon-based NGO Upfarming, and Jean-marc Louvin of ICLEI around the Utrecht city ... Responsible Innovation Networks and Local Food Provisioning

Valorizzare le conoscenze per la società – Il progetto europeo CO-VALUE

Nell’estate del 2005, un gruppo di esperti convocati dal Direttorato per la Ricerca della Commissione Europea si riuniva per rispondere all’esigenza di costruire una società della conoscenza, elaborando alcune raccomandazioni ... Valorizzare le conoscenze per la società – Il progetto europeo CO-VALUE

Il futuro della ricerca è nell’integrazione dei dati biomedici- Intervista a Francesca Buffa

Francesca Buffa è full professor di Computer Sciences e Computational Biology presso il dipartimento di Computing Sciences dell’Università Bocconi di Milano e titolare del laboratorio di Intelligenza Artificiale e Biologia ... Il futuro della ricerca è nell’integrazione dei dati biomedici- Intervista a Francesca Buffa

Wie wil er meedoen? Who wants to participate?

On 11 April 2024 I attended an afternoon discussion about citizen participation at the Royal Netherlands Academy of Arts and Sciences (KNAW), with fellow Bassetti Foundation collaborator and sitting member ... Wie wil er meedoen? Who wants to participate?

Datafied Childhoods: Data Practices and Imaginaries in Children’s Lives

Datafied Childhoods: Data Practices and Imaginaries in Children’s Lives from Giovanna Mascheroni and Andra Siibak is dedicated to describing and critiquing practices of datafication that sustain what Shoshana Zuboff calls ... Datafied Childhoods: Data Practices and Imaginaries in Children’s Lives

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.