Archi-vivo
Magazine di carta e intelligenza artificiale. Un report da Mag to Mag

Il 14 e 15 settembre 2024 si è svolta la seconda edizione di Mag to Mag, il festival del magazine indipendente organizzato da Frab’s Magazines & More, portale specializzato nella ... Magazine di carta e intelligenza artificiale. Un report da Mag to Mag
Più il metaverso avanza, più il lato umano emerge

Dialogo con Marco Centorrino e Josephine Condemi E se l’arrivo del metaverso ci aiutasse a tornare tutti (o quasi) più umani? È con questa domanda “controcorrente” che si esce dall’incontro ... Più il metaverso avanza, più il lato umano emerge
Thoughts from the EASST 4s Conference

Conference Theme: Making and doing transformations In July I attended the quadrennial joint meeting of the European Association for the Study of Science and Technology (EASST) and the Society for ... Thoughts from the EASST 4s Conference
È della “Tecnologia della rivoluzione” che abbiamo bisogno

Cosa hanno in comune la bicicletta e l’intelligenza artificiale? Discriminano. Sono state disegnate per farlo, ma pochi si oppongono. La maggior parte abbassa gli occhi e le spalle e … ... È della “Tecnologia della rivoluzione” che abbiamo bisogno
NOvation. A Position Paper from René von Schomberg

NOvation. Critical Studies of Innovation As is tradition at the Bassetti Foundation, in this article we propose a little ‘light’ reading for the summer break. The latest edition of NOvation ... NOvation. A Position Paper from René von Schomberg
Food and Feed in the Journal of Responsible Innovation

As regular readers will know, the Bassetti Foundation has long been raising questions around relationships between food, its procurement choices and responsible innovation thinking, an overview of which can be ... Food and Feed in the Journal of Responsible Innovation
Digital-Age. Pubblicato il policy brief finale.

Il 9 luglio 2024 presso la libreria Les Mots di Milano, si è svolto l’evento conclusivo del progetto Digital-Age dell’Università degli Studi di Milano – Bicocca, svolto in collaborazione con ... Digital-Age. Pubblicato il policy brief finale.
Essenziale. Un report dal Wired Next Festival 2024

Dal 14 al 16 giugno 2024 si è svolto Wired Next Fest, il festival annuale di WIRED. Tema di questa edizione, Essenziale, ovvero capire come le nuove tecnologie, soprattutto gli ... Essenziale. Un report dal Wired Next Festival 2024
Accordo quadro tra Università Statale degli Studi di Milano e Fondazione Giannino Bassetti

Il 9 luglio, nella sede di via Barozzi, è stato presentato a pubblico e stampa l’accordo quadro tra Università Statale degli Studi di Milano e Fondazione Giannino Bassetti. Un accordo ... Accordo quadro tra Università Statale degli Studi di Milano e Fondazione Giannino Bassetti
Infanzie datificate – un incontro con Giovanna Mascheroni

Il 13 giugno Fondazione Bassetti ha ospitato il seminario Datafied Childhoods: Data Practices and Imaginaries in Children’s Lives con Giovanna Mascheroni, docente di Sociologia dei processi culturali e comunicativi all’Università ... Infanzie datificate – un incontro con Giovanna Mascheroni
La classe creativa tra sapere e potere

Lunedì 10 giugno, presso la nostra sede, Stefano Boeri ha presentato il libro di Paolo Perulli Anime Creative. Da Prometeo a Steve Jobs edito da Società editrice il Mulino. Insieme ... La classe creativa tra sapere e potere
Longevity: Now Available in Cans!

Longevity: Now Available in Cans! A Performance Lecture Approach to Addressing Longevity Issues from A Responsible Innovation Perspective is the latest research article from Bassetti Foundation collaborators Jonathan and Angelo ... Longevity: Now Available in Cans!