Archi-vivo
Frankenstein, Annotated for Scientists, Engineers, and Creators of All Kinds

To celebrate the forthcoming 200th anniversary of the publication of Mary Shelley’s story of science, creation and responsibility, David H. Guston, Ed Finn and Jason Scott Robert offer a version ... Frankenstein, Annotated for Scientists, Engineers, and Creators of All Kinds
Promesse e responsabilità della Precision Medicine – un incontro con Francesco Lescai.

Il 3 luglio 2017 presso la sede della Fondazione Giannino Bassetti si svolgerà l’incontro con Francesco Lescai, Associate professor of Genomics and Bioinformatics at Aarhus University e Project Coordinator of ... Promesse e responsabilità della Precision Medicine – un incontro con Francesco Lescai.
VIRI Annual Meeting and GET Conference, A Short Report

This year’s VIRI was held in Tempe Arizona between May 15 and 16 to coincide with the Governance of Emerging Technologies Conference the followed in Phoenix. The Foundation was represented ... VIRI Annual Meeting and GET Conference, A Short Report
Il caso del pacemaker intruso: safety, security e responsible disclosure

La sicurezza nei dispositivi medici. La gestione delle informazioni. Il tema delle politiche di “disclosure” delle informazioni ha ormai travalicato i confini degli ambienti prettamente “tecnici” e sta investendo con ... Il caso del pacemaker intruso: safety, security e responsible disclosure
Tre anni di collaborazione con la Scuola del Design del Politecnico di Milano

Questo video sintetizza in un minuto e mezzo il rapporto tra Politecnico – Scuola del Design e Fondazione Bassetti, avviato da tre anni. Ciascun corso è stato accompagnato da cicli ... Tre anni di collaborazione con la Scuola del Design del Politecnico di Milano
Globalizzazione: tra storia e teoria politica. Incontro conclusivo con Piero Bassetti

Giovedì 15 giugno 2017 il Presidente di Fondazione Giannino Bassetti, Piero Bassetti, interverrà all’appuntamento conclusivo del ciclo di seminari “Globalizzazione: tra storia e teoria politica”, che in questi mesi ha ... Globalizzazione: tra storia e teoria politica. Incontro conclusivo con Piero Bassetti
Elements of a theory of global governance. Incontro con David Held.

Lunedì 12 giugno presso la Sala Napoleonica dell’Università degli Studi di Milano – alle 10.30, in via Sant’Antonio 12 – David Held, Professore di Politica e Relazioni Internazionali presso l’Università ... Elements of a theory of global governance. Incontro con David Held.
La trasformazione dello spazio nell’era della globalizzazione: una doppia relativizzazione?

L’8 giugno 2017, nella sede della Fondazione Bassetti, si svolgerà l’incontro della serie di seminari “Globalizzazione: tra storia e teoria politica” (vedi l’intero programma), con Marco Caselli, Dottore di Ricerca ... La trasformazione dello spazio nell’era della globalizzazione: una doppia relativizzazione?
Nuove metodologie di crittografia per reti neurali artificiali. Gli agenti razionali del Google Brain Team.

“Abbiamo l’esigenza di scambiarci messaggi segreti senza che nessuno li possa comprendere, scoprite come“. Questa richiesta è stata sempre rivolta agli esperti, soprattutto matematici, in modo piuttosto pressante per tutta ... Nuove metodologie di crittografia per reti neurali artificiali. Gli agenti razionali del Google Brain Team.
Responsible Research and Innovation: una consultazione pubblica sulla piattaforma Open Innovation di Regione Lombardia

Dal 6 aprile, la piattaforma Open Innovation, creata da Regione Lombardia per supportare lo sviluppo degli ecosistemi dell’innovazione lombarda, ospita una consultazione pubblica dedicata all’innovazione responsabile. La piattaforma ospita diverse ... Responsible Research and Innovation: una consultazione pubblica sulla piattaforma Open Innovation di Regione Lombardia
‘Affascinato dalla combinazione di tecnologia e materia vivente’. Jos Malda a Milano.

Il prossimo 9 maggio, presso la sede di Fondazione Giannino Bassetti, il professore Jos Malda dell’Università di Utrecht presenterà il suo lavoro e farà una panoramica sullo stato dell’arte del ... ‘Affascinato dalla combinazione di tecnologia e materia vivente’. Jos Malda a Milano.
Globalizzazione, globofobia e globofilia

Il 4 maggio 2017, nella sede della Fondazione Bassetti, si svolgerà il terzo incontro della serie di seminari “Globalizzazione: tra storia e teoria politica” (vedi l’intero programma). L’appuntamento con Elia ... Globalizzazione, globofobia e globofilia