Ti amo, maiale

L’estate, secondo un’antica consuetudine, è anche tempo di vacanze. Basti ricordare l’etimologia di quella che è la festa clou del periodo feriale, ferragosto cioè “Feriae Augustae” con riferimento al primo ... Ti amo, maiale

‘Audit Cultures’, a cura di Marilyn Strathern

Nella sua raccolta Audit Cultures, pubblicata da Routledge nel 2000, una delle figure più eminenti della comunità antropologica britannica, Marilyn Strathern, si propone di mappare “una nuova cultura emergente”, in ... ‘Audit Cultures’, a cura di Marilyn Strathern

‘Audit Cultures’, by Marilyn Strathern – Book review

In her edited collection Audit Cultures published in 2000 by Routledge, one of the leading figures of British anthropology, Marilyn Strathern, sets out to chart a new “kind of culture ... ‘Audit Cultures’, by Marilyn Strathern – Book review

L’ ONU sul futuro: controllare le tecnologie

Da Il Corriere della Sera del 1 luglio 2005 ‘Presentato in anteprima il rapporto del “Millennium Project” L’Onu sul futuro: controllare le tecnologie L’agenzia prevede condizioni di vita notevolmente migliorate, ... L’ ONU sul futuro: controllare le tecnologie

On the Governance of Scientific Innovation and the Avoidance of Irresponsibility (PART 2)

It is widely acknowledged that in a number of countries trust in political organisations has recently declined. Some are under attack as a result of their non-compliance with issues of ... On the Governance of Scientific Innovation and the Avoidance of Irresponsibility (PART 2)

Dobbiamo dubitare della ricerca scientifica?

Su Il Sole 24 Ore del 9 giugno Silvio Garattini, riprendendo un un editoriale dell’ultimo numero di “Nature”, propone nell’articolo “Un terzo degli scienziati imbroglia” un’inchiesta condotta dai National Institutes ... Dobbiamo dubitare della ricerca scientifica?

Quale sanità per i malati oncologici anziani: il sito dell’Aiote

In Italia oltre il 60% di tutte le neoplasie insorge in persone di età superiore ai 65 anni, e oltre il 40% in persone di età superiore ai 70 anni. ... Quale sanità per i malati oncologici anziani: il sito dell’Aiote

Conferenza ‘Il mistero del capitale’ e Presentazione de ‘Il viaggio delle idee’

[19 giugno]AVVISOL’Istituto Italo Latino Americano ha comunicato che per gravi motivi di salute del Prof. de Soto la conferenza “Il mistero del capitale” è stata rimandata a data da stabilirsi. ... Conferenza ‘Il mistero del capitale’ e Presentazione de ‘Il viaggio delle idee’

Scienziati come testimonial politici

‘Attribuire […] uno spazio esorbitante all’opinione degli ‘esperti’, significherà semplicemente […] contribuire a una deresponsabilizzazione etica-politica dei cittadini dalla quale la democrazia non ha nulla da guadagnare.’ Così termina l’articolo ... Scienziati come testimonial politici

Principio di precauzione. Strumento della scienza o del diritto?

Nella sezione Argomenti è presente una Proposta di un percorso di lettura sul Principio di precauzione in cui viene citato il saggio “Il principio di precauzione tra incertezza intrinseca e ... Principio di precauzione. Strumento della scienza o del diritto?

Slow food, fast genes: the different timescapes of innovation and responsibility in the anthropology of food (2)

(continua da “Slow food, fast genes… (1)”) Timescapes of authenticity Innovation or creativity: which is the best concept for explaining the kind of novelty that affects our daily consumption of ... Slow food, fast genes: the different timescapes of innovation and responsibility in the anthropology of food (2)

Slow food, fast genes: the different timescapes of innovation and responsibility in the anthropology of food (1)

In apertura della rubrica sull’antropologia dell’innovazione ho ritenuto opportuno segnalare ai lettori del sito la recente conferenza annuale dell’Association of Social Anthropologists (ASA), tenutasi ad Aberdeen dal 4 al 7 ... Slow food, fast genes: the different timescapes of innovation and responsibility in the anthropology of food (1)

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.