Archi-vivo
Presentazione a Salerno di ‘Sapere, fare, potere’

Giovedì 1 marzo alle 17.00 nel Salone della Provincia di Salerno (Palazzo Sant’Agostino, via Roma) verrà presentato il volume “Sapere, fare, potere. Verso un’innovazione responsabile” curato da Massimiano Bucchi e ... Presentazione a Salerno di ‘Sapere, fare, potere’
Christine Peterson of the Foresight Institute

Christine Peterson of the Foresight Institute on Nanotechnology Christine Peterson writes, lectures, and briefs the media on coming powerful technologies, especially nanotechnology. She is Founder and Vice President, Public Policy, ... Christine Peterson of the Foresight Institute
La responsabilità collettiva di fronte alla Industrializzazzione e alla rete globale

In occasione della seconda edizione di InnovAction, tenutasi ad Udine tra il 15 e il 18 febbraio, il Sole 24 Ore ha dedicato alla manifestazione due pagine. In esse vi ... La responsabilità collettiva di fronte alla Industrializzazzione e alla rete globale
Innovazione, Internazionalizzazione, Sostenibilità

Tra internazionalizzazione e innovazione passa il filo conduttore dell’ultimo incontro annuale dell’Advisory Board del Wtc di Brescia. Una riunione operativa avvenuta in dicembre 2006 che ha visto la partecipazione di ... Innovazione, Internazionalizzazione, Sostenibilità
Ma la scienza è eticamente irresponsabile

In allegato all’ultimo numero -dicembre 2006 – sono stati pubblicati alcuni degli interventi del Primo Congresso mondiale per la libertà di ricerca scientifica, organizzato dall’Associazione Luca Coscioni nei giorni 16-19 ... Ma la scienza è eticamente irresponsabile
Come è fatto il nostro sito?

Le Requests for Comments sono, nel mondo di Internet, lo strumento tradizionale di condivisione delle problematiche tecniche e di raccolta del consenso sulle migliori soluzioni (secondo il noto motto Rough ... Come è fatto il nostro sito?
Towards a New Model of Management for the Governance of Innovation. Taking Stock and Looking Ahead

Over the past few years the blog ‘Innovation, Risk and Governance’ has explored a variety of topics, but it is possible to identify two core (although not always necessarily related) ... Towards a New Model of Management for the Governance of Innovation. Taking Stock and Looking Ahead
Al di là della legge di Moore

In due precedenti item, Tra le troppe novità… e Quando l’innovazione duplica sé stessa, era stata posta l’attenzione sul fatto che la crescita esponenziale delle prestazioni dei microprocessori, dovuta alla ... Al di là della legge di Moore
Altri DiaBloghi

… Il blog di Tommaso Correale Santacroce che è stato avviato ieri rimane in continuità con DiaBloghi, esperimento di scrittura collettiva in forma di dialogo che ha raccolto una serie ... Altri DiaBloghi
Lei sa perché sono qui?

Un uomo in giacca e cravatta (1) siede su una sedia senza braccioli. Di fronte a sé ha un’altra sedia, del tutto simile a quella dove è seduto lui. Vuota. ... Lei sa perché sono qui?
Il futuro prossimo presente

Ogni scenario che si proietta sul futuro non può, ovviamente, prescindere da ciò che l’innovazione presente o futura promette. Jule Verne è stato un maestro in questo genere. Se in ... Il futuro prossimo presente
Creatività ed Innovazione a Padova

L’Università degli studi di Padova propone un Corso di Perfezionamento intitolato "Creatività ed Innovazione". Il corso, che si svolgerà presso la Facoltà di Psicologia, aperto a laureati di ogni grado ... Creatività ed Innovazione a Padova