Le biotecnologie sono state una delle questioni più discusse dell’ultimo decennio, nell’ambito delle relazioni tra scienza e società. Come evitare che le criticità riscontrate su questo tema nel rapporto tra esperti, decisori politici e cittadini si ripetano anche su questioni emergenti quali, ad esempio, le nanotecnologie?
A questa domanda risponde il sociologo Massimiano Bucchi con un breve contributo apparso sulle pagine di Observa. Science in Society con il titolo Come non gestire i rapporti tra scienza e società: lezioni dalla vicenda biotech.
LEZIONI DALLA VICENDA BIOTECH
