Gli oltre quattromila membri (di 68 Paesi) che fanno parte dell’Aime, American Institute of Mining, Metallurgical and Petroleum Engineers hanno stilato l’elenco delle dieci scoperte più significative nella storia dell’evoluzione dei materiali: al primo posto la Tavola Periodica degli Elementi, lo schema col quale vengono ordinati gli atomi sulla base del loro numero atomico. A seguire: la fusione del ferro, i transistor, la scoperta del vetro, il microscopio, il cemento, l’acciaio, la possibilità di estrarre il rame dalla malachite e dall’azzurrite, la diffrazione dei raggi X da parte dei cristalli e il procedimento usato per la produzione di acciaio in grandi quantità attraverso un altoforno.
Leggi l’articolo di Luigi Bignami pubblicato nella rubrica Scienza e Tecnologia di Repubblica.it intitolato Le dieci scoperte che sconvolsero il mondo.
QUANDO LA SCOPERTA DIVENTA INNOVAZIONE
